Quante testine ha lo sterzo? Numero e funzione
Il sistema di sterzo di un veicolo utilizza le testine dello sterzo per collegare il volante alle ruote anteriori, consentendo di sterzare con precisione. Ma quante testine ha lo sterzo? In genere, ogni veicolo ha due testine dello sterzo per ogni ruota anteriore, per un totale di quattro testine. Ecco come funzionano e come sono distribuite.
Numero di testine dello sterzo
Un tipico veicolo dotato di sterzo a pignone e cremagliera ha:
- Due testine per ogni ruota anteriore: Una testina interna e una testina esterna.
- Quattro testine in totale: Due per la ruota anteriore sinistra e due per la ruota anteriore destra.
Funzione delle testine dello sterzo
- Testine interne: Collegano il sistema di sterzo (cremagliera) al braccio di sterzo, trasmettendo il movimento del volante verso le ruote.
- Testine esterne: Si collegano direttamente alle ruote e permettono la rotazione delle stesse, convertendo il movimento del volante in un movimento effettivo delle ruote.
Quando è necessario sostituire le testine dello sterzo?
Le testine dello sterzo devono essere sostituite quando si manifestano sintomi come rumori metallici durante la sterzata, gioco nel volante, vibrazioni o usura irregolare dei pneumatici. Controlli regolari possono prevenire danni gravi e garantire una guida sicura.
Hai bisogno di sostituire le Testine dello Sterzo?
Richiedi un Preventivo Ora
Richiedi un PreventivoManutenzione delle testine dello sterzo
Per evitare problemi al sistema di sterzo, è importante controllare regolarmente lo stato delle testine e sostituirle quando necessario. Effettua la manutenzione durante i tagliandi periodici per garantire la sicurezza e prolungare la vita delle componenti del tuo veicolo.