Come cambiare le testine dello sterzo?

Come cambiare le testine dello sterzo? Guida pratica

Le testine dello sterzo sono componenti essenziali del sistema di sterzo del tuo veicolo. Se sono usurate o danneggiate, è necessario sostituirle per garantire una guida sicura e precisa. Cambiare le testine dello sterzo può sembrare un'operazione complessa, ma con gli strumenti giusti e la guida corretta è possibile farlo in autonomia. Ecco una guida passo passo su come procedere.

Strumenti necessari

  • Chiave inglese
  • Chiave dinamometrica
  • Estrattore per testine dello sterzo
  • Martello di gomma
  • Crick e cavalletti di sicurezza
  • Nuove testine dello sterzo

Come cambiare le testine dello sterzo: passo dopo passo

  1. Sollevare il veicolo: Usa il crick per sollevare l'auto e fissala sui cavalletti di sicurezza. Rimuovi la ruota per accedere alle testine dello sterzo.
  2. Rimuovere la vecchia testina dello sterzo: Allenta il dado che tiene la testina dello sterzo in posizione sulla cremagliera o sul braccio dello sterzo. Usa l'estrattore per rimuovere la testina dallo snodo.
  3. Svitare la testina dallo sterzo: Svitare la testina dallo sterzo richiede attenzione per mantenere la posizione corretta del braccio. Segna la posizione della testina per facilitare l'installazione della nuova testina nello stesso punto.
  4. Installare la nuova testina: Avvita la nuova testina dello sterzo nello stesso punto della precedente. Assicurati che sia posizionata correttamente e serrata in modo sicuro.
  5. Fissare la testina al braccio di sterzo: Usa una chiave dinamometrica per stringere il dado della testina con la coppia di serraggio specificata dal costruttore. Controlla che tutto sia ben saldo.
  6. Rimontare la ruota: Una volta installata la nuova testina, rimetti la ruota al suo posto e abbassa il veicolo dal crick.
  7. Controllare l'allineamento delle ruote: Dopo aver cambiato le testine dello sterzo, è essenziale far controllare o regolare l'allineamento delle ruote in un'officina per evitare usura irregolare dei pneumatici.

Quando cambiare le testine dello sterzo?

Le testine dello sterzo devono essere cambiate quando si avvertono sintomi come gioco nel volante, rumori metallici durante la sterzata o vibrazioni. È importante sostituirle tempestivamente per evitare problemi di sicurezza alla guida.

Hai bisogno di cambiare le Testine dello Sterzo?

Richiedi un Preventivo Ora

Richiedi un Preventivo

Consigli per la manutenzione delle testine dello sterzo

Controlla regolarmente lo stato delle testine durante i tagliandi e l'allineamento delle ruote. Sostituirle al momento giusto garantisce una guida sicura e previene usura eccessiva dei pneumatici e delle sospensioni.

Testine sterzo

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828