Quando si cambia la frizione bisogna cambiare il volano?
```html Quando si cambia la frizione bisogna cambiare il volano?

Quando si cambia la frizione bisogna cambiare il volano?

Quando si effettua la sostituzione della frizione, non sempre è necessario cambiare anche il volano. Tuttavia, in molti casi è consigliabile farlo per garantire il corretto funzionamento del sistema di trasmissione e prevenire ulteriori interventi a breve termine.

Cos'è il volano e qual è la sua funzione?

Il volano è un componente fondamentale del motore che serve a smorzare le vibrazioni e ad accumulare energia cinetica, permettendo un funzionamento più fluido del motore e della trasmissione. Nelle auto moderne è spesso presente un volano bi-massa per migliorare il comfort di guida.

Quando va sostituito insieme alla frizione?

Il volano va sostituito se presenta usura, crepe, rumori anomali o giochi eccessivi. In particolare, i volani bi-massa sono più soggetti a usura e, se difettosi, possono compromettere la nuova frizione. Per questo motivo, durante la sostituzione della frizione, molti meccanici consigliano di valutare attentamente lo stato del volano e, se necessario, sostituirlo.

Vantaggi di sostituire il volano insieme alla frizione

  • Evita costosi interventi successivi.
  • Garantisce una guida più fluida e silenziosa.
  • Allunga la durata della nuova frizione.

Devi Sostituire la Frizione o il Volano?

Richiedi un Preventivo Gratuito e Senza Impegno

Richiedi un Preventivo
```
Volano frizione

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828