Quando si cambia il volano si deve cambiare anche la frizione?
```html Quando si cambia il volano si deve cambiare anche la frizione?

Quando si cambia il volano si deve cambiare anche la frizione?

In molti casi, quando si sostituisce il volano, è fortemente consigliato cambiare anche la frizione. Sebbene non sia obbligatorio, farlo può evitare problemi futuri e ottimizzare la durata e l’efficienza del sistema di trasmissione.

Perché cambiare entrambi?

Il volano e la frizione lavorano a stretto contatto e si usurano insieme. Se il volano è danneggiato o ha raggiunto il termine della sua vita utile, è molto probabile che anche la frizione presenti segni di usura. Inoltre, il costo della manodopera per accedere a questi componenti è elevato: sostituirli entrambi durante lo stesso intervento è economicamente vantaggioso.

Vantaggi della sostituzione congiunta

  • Evita di smontare nuovamente il motore in futuro.
  • Migliora la fluidità e la reattività della trasmissione.
  • Riduce le vibrazioni e i rumori durante la guida.
  • Allunga la vita dell’intero sistema frizione-volano.

Quando è obbligatorio sostituire anche la frizione?

Se la frizione è usurata, bruciata o presenta slittamenti, è essenziale sostituirla insieme al volano. In caso contrario, si rischia di compromettere anche il nuovo volano e di dover intervenire nuovamente in breve tempo.

Devi Cambiare il Volano o la Frizione?

Richiedi un Preventivo Gratuito per il Ricambio Completo

Richiedi un Preventivo
```
Volano frizione

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828