Quando si cambia il volano si cambia anche la frizione?
```html Quando si cambia il volano si cambia anche la frizione?

Quando si cambia il volano si cambia anche la frizione?

Sì, nella maggior parte dei casi è altamente consigliato cambiare anche la frizione quando si sostituisce il volano. Anche se tecnicamente non è obbligatorio, è una scelta logica ed economicamente vantaggiosa, soprattutto se si considera la complessità dell’intervento.

Perché conviene sostituirli insieme?

Il volano e la frizione lavorano a stretto contatto e si usurano insieme. Sostituirli entrambi durante lo stesso intervento offre numerosi vantaggi:

  • Risparmio sulla manodopera: il lavoro di smontaggio è lo stesso per entrambi i componenti.
  • Prevenzione di guasti futuri: una frizione usurata può compromettere il nuovo volano e viceversa.
  • Maggiore durata complessiva: installare componenti nuovi e compatibili allunga la vita utile del sistema.

Quando è necessario cambiare anche la frizione?

È necessario sostituire la frizione se:

  • Presenta slittamenti, vibrazioni o difficoltà nell’innesto delle marce.
  • Il chilometraggio è elevato (oltre 100.000-150.000 km).
  • Si osserva un’usura evidente del disco o segni di bruciatura.

Eccezioni possibili

Se la frizione è stata sostituita da poco e il volano presenta un problema isolato (ad esempio un difetto di fabbrica), potrebbe non essere necessario cambiarla. Tuttavia, è sempre importante farla ispezionare con attenzione da un professionista.

Devi Cambiare il Volano?

Richiedi un Preventivo Completo anche per la Frizione

Richiedi un Preventivo
```
Volano frizione

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828