Quando mettere il Pulitore iniettori?
Il pulitore iniettori è un additivo che aiuta a mantenere pulito il sistema d’iniezione e a migliorare l’efficienza del motore. Utilizzarlo nel momento giusto può prevenire cali di prestazioni, aumenti nei consumi e costose riparazioni.
Ogni quanto utilizzarlo?
È consigliabile usare il pulitore iniettori ogni 10.000-15.000 km oppure a ogni tagliando. Nei veicoli che percorrono molti chilometri in città o che utilizzano carburante di bassa qualità, può essere utile un utilizzo più frequente.
Situazioni in cui è particolarmente indicato
- Dopo lunghi periodi di inattività dell’auto
- Quando si notano irregolarità nel minimo o perdite di potenza
- In presenza di fumo eccessivo o consumi anomali
- Dopo aver fatto rifornimento con carburante scadente
- Come prevenzione prima di un viaggio lungo
Come si utilizza?
Il pulitore va versato nel serbatoio prima di effettuare il pieno. Così si mescola al carburante e pulisce il sistema d’iniezione durante la marcia. È importante scegliere un prodotto adatto al tipo di motore: benzina o diesel.
Benefici di un uso regolare
Con l’utilizzo regolare del pulitore iniettori si ottiene una combustione più efficiente, si riduce l’accumulo di depositi carboniosi e si migliora la risposta del motore. Inoltre, si allunga la vita utile degli iniettori e si evitano interventi invasivi.
Vuoi Sapere Quale Pulitore è il Più Adatto?
Richiedi un Preventivo per Additivi o Pulizia Professionale
Richiedi un Preventivo