Quali sono i sintomi quando gli iniettori sono sporchi?
Gli iniettori sono componenti fondamentali del sistema di alimentazione del motore: hanno il compito di spruzzare la giusta quantità di carburante nella camera di combustione. Quando si sporcano o si ostruiscono, il motore può presentare diversi problemi che è importante riconoscere per intervenire tempestivamente.
Sintomi principali di iniettori sporchi
Di seguito, i segnali più comuni che possono indicare un malfunzionamento degli iniettori:
- Perdita di potenza durante l'accelerazione
- Aumento dei consumi di carburante
- Fumo nero dallo scarico, specialmente nei diesel
- Avviamento difficoltoso o motore che fatica a partire
- Minimo irregolare o giri instabili a motore acceso
- Strappi o vuoti in fase di marcia
- Spia motore accesa sul cruscotto
Cause comuni dell’intasamento
- Utilizzo di carburante di bassa qualità
- Mancanza di manutenzione regolare (es. filtro carburante sporco)
- Accumulo di residui di combustione nel tempo
- Uso prolungato dell’auto in città o a basso regime
Come intervenire?
Se si sospetta che gli iniettori siano sporchi, è consigliabile:
- Effettuare una pulizia chimica con additivi specifici
- Richiedere una pulizia a ultrasuoni in officina
- In casi gravi, sostituire l’iniettore danneggiato
Quando fare il controllo?
È utile far controllare gli iniettori ogni 60.000 – 80.000 km o al primo segnale di irregolarità del motore, specialmente nei motori diesel.
Sospetti Iniettori Sporchi?
Richiedi un Controllo o un Preventivo per la Pulizia Professionale
Richiedi un Preventivo