Come si capisce se gli iniettori sono sporchi?
Capire se gli iniettori sono sporchi è fondamentale per prevenire danni al motore e garantire un funzionamento efficiente del veicolo. Gli iniettori hanno il compito di nebulizzare il carburante in modo preciso all’interno della camera di combustione. Quando si intasano, il motore ne risente in modo evidente.
Segnali da osservare
Ecco i principali sintomi che possono indicare la presenza di iniettori sporchi:
- Avviamento difficoltoso, soprattutto a freddo
- Strappi e vuoti durante l’accelerazione
- Perdita di potenza e prestazioni ridotte
- Consumi anomali di carburante
- Fumo nero dallo scarico, tipico dei diesel
- Motore irregolare al minimo o che trema
- Spia motore accesa sul cruscotto
Come confermare il problema?
Per avere conferma che si tratta degli iniettori, è consigliabile:
- Effettuare una diagnosi elettronica in officina
- Controllare la pressione del carburante
- Richiedere un test specifico degli iniettori
Cause comuni dell'intasamento
- Carburante di scarsa qualità
- Mancanza di additivi pulenti nel tempo
- Residui nel serbatoio o nel filtro del carburante
- Utilizzo frequente del veicolo su brevi tragitti
Quando pulirli o sostituirli?
La pulizia degli iniettori è consigliata ogni 60.000 – 80.000 km, mentre la sostituzione è necessaria solo in caso di malfunzionamenti gravi o usura.
Sospetti Iniettori Sporchi?
Richiedi un Controllo o una Pulizia Professionale
Richiedi un Preventivo