Cosa sono gli iniettori GPL?
Gli iniettori GPL sono componenti fondamentali dei sistemi di alimentazione a gas di petrolio liquefatto (GPL) installati nei veicoli. Il loro ruolo è quello di iniettare il gas, in forma vaporizzata, all'interno del collettore di aspirazione del motore con precisione e in quantità adeguata in base alla richiesta di potenza del motore stesso.
Funzionamento degli iniettori GPL
A differenza degli iniettori per benzina, che lavorano con un carburante liquido, quelli per GPL gestiscono un gas sotto pressione che è stato precedentemente vaporizzato da un apposito riduttore di pressione. L'iniezione è controllata elettronicamente dalla centralina dell'impianto GPL, che modula il tempo di apertura degli iniettori in base ai parametri del motore.
Caratteristiche tecniche
- Realizzati con materiali resistenti al calore e al gas.
- Comandati elettronicamente dalla centralina dell'impianto GPL.
- Funzionano in ambienti ad alta temperatura e pressione.
- Disponibili in versioni specifiche per diversi tipi di motori e impianti (es. BRC, Landi Renzo, Zavoli).
Manutenzione e durata
Gli iniettori GPL sono soggetti a usura meccanica e alla formazione di residui, motivo per cui necessitano di pulizia o sostituzione periodica. In media, un iniettore GPL può durare tra i 90.000 e i 120.000 km. La durata può essere prolungata attraverso una manutenzione regolare e l’utilizzo di additivi protettivi.
Vuoi sapere se i tuoi iniettori GPL funzionano correttamente?
Compila il modulo qui sotto per ricevere assistenza da un esperto del settore e ottenere un preventivo gratuito per la manutenzione o sostituzione degli iniettori.