Come pulire gli iniettori GPL senza smontarli?
La pulizia degli iniettori GPL senza smontaggio è una procedura di manutenzione preventiva che aiuta a mantenere l'efficienza del motore e a prevenire problemi dovuti all'accumulo di residui. Sebbene non sia efficace quanto una pulizia completa con smontaggio, può migliorare sensibilmente le prestazioni e allungare la durata degli iniettori.
Quando è utile pulire senza smontare
Questa tecnica è consigliata in caso di piccoli cali di rendimento, irregolarità nel minimo o aumento nei consumi. Se il veicolo presenta sintomi più gravi, è preferibile procedere con una pulizia approfondita o rigenerazione.
Metodi di pulizia senza smontaggio
- Additivi per GPL: specifici prodotti da aggiungere al serbatoio del gas che aiutano a sciogliere i residui interni agli iniettori durante il normale funzionamento del motore.
- Sistemi di aspirazione controllata: utilizzati in officine specializzate, permettono di introdurre detergenti nel collettore di aspirazione per pulire indirettamente anche gli iniettori.
- Kit di manutenzione periodica: forniti da alcuni produttori di impianti GPL, comprendono lubrificanti e detergenti da usare in autonomia.
Consigli per una pulizia efficace
- Utilizzare solo prodotti compatibili con impianti GPL.
- Seguire attentamente le istruzioni dei produttori.
- Eseguire la procedura ogni 15.000-30.000 km, in base all’uso del veicolo.
Limiti della pulizia senza smontaggio
Questo tipo di pulizia non rimuove incrostazioni pesanti o problemi meccanici interni agli iniettori. Se i sintomi persistono, è necessario procedere con una rigenerazione completa o sostituzione.
Hai bisogno di assistenza per la pulizia degli iniettori?
Compila il modulo qui sotto per ricevere un consiglio tecnico o un preventivo gratuito per la manutenzione degli iniettori del tuo impianto GPL.