Cosa bisogna fare per pulire gli iniettori diesel?
Per mantenere il motore diesel efficiente e performante, è fondamentale pulire periodicamente gli iniettori. Questi componenti possono accumulare residui che compromettono la combustione, aumentano i consumi e provocano problemi al motore.
1. Utilizzare un additivo pulitore nel serbatoio
È la soluzione più semplice e diffusa. L’additivo viene versato nel serbatoio e agisce durante la marcia, sciogliendo i depositi sugli iniettori.
- Quando farlo: ogni 10.000 - 15.000 km
- Vantaggi: facile, economico, preventivo
2. Pulizia con attrezzatura professionale
Presso un'officina, si può effettuare una pulizia diretta collegando un'apparecchiatura che immette un detergente nel circuito di alimentazione, senza smontare gli iniettori.
- Quando farlo: in caso di fumo nero, perdita di potenza o accensioni irregolari
- Durata: circa 60-90 minuti
3. Pulizia a ultrasuoni (con smontaggio)
Per una pulizia completa, si possono smontare gli iniettori e immergerli in una vasca a ultrasuoni che elimina ogni residuo. È la soluzione più efficace, ma anche la più costosa e complessa.
- Quando farlo: iniettori molto sporchi o non più efficienti
- Risultato: ripristino quasi totale delle prestazioni
Consigli per prevenire l’intasamento
- Usa carburante di qualità
- Non far scendere il serbatoio sotto 1/4
- Cambia regolarmente il filtro gasolio
- Utilizza additivi di pulizia ogni 2 o 3 pieni
Vuoi Pulire i Tuoi Iniettori Diesel?
Richiedi un Preventivo per il Prodotto o il Servizio di Pulizia Professionale
Richiedi un Preventivo