Cosa bisogna fare per pulire gli iniettori diesel?
La pulizia degli iniettori diesel è fondamentale per mantenere il motore efficiente, ridurre i consumi e prevenire malfunzionamenti. Esistono diversi metodi per farlo, a seconda del livello di sporco e delle condizioni del sistema di alimentazione.
1. Pulizia con additivo nel serbatoio
È il metodo più semplice e adatto alla manutenzione ordinaria. Basta versare un additivo specifico per iniettori diesel nel serbatoio e guidare normalmente. Il prodotto rimuove gradualmente i depositi accumulati.
- Quando usarlo: ogni 10.000 - 15.000 km
- Vantaggi: facile, economico, prevenzione efficace
2. Pulizia con macchinario professionale
Viene effettuata in officina con appositi strumenti che immettono il detergente direttamente nel sistema di iniezione, senza smontare i componenti.
- Quando farla: se l'auto ha sintomi evidenti come fumo nero, avviamento difficile o perdita di potenza
- Durata: circa 1 ora
3. Pulizia ad ultrasuoni (con smontaggio)
È la pulizia più approfondita. Gli iniettori vengono smontati dal motore e immersi in una vasca a ultrasuoni che rimuove incrostazioni e residui ostinati.
- Quando serve: iniettori molto sporchi o malfunzionanti
- Vantaggi: ripristino quasi totale della funzionalità
Consigli utili per la prevenzione
- Utilizza gasolio di buona qualità
- Cambia regolarmente il filtro del carburante
- Evita di viaggiare costantemente con il serbatoio quasi vuoto
- Usa additivi periodicamente, soprattutto se l’auto percorre molti chilometri
Vuoi Pulire Gli Iniettori Diesel?
Richiedi un Preventivo per la Pulizia Professionale o il Prodotto Adatto
Richiedi un Preventivo