Come verificare il corretto funzionamento degli iniettori
Verificare se gli iniettori benzina funzionano correttamente è fondamentale per mantenere l'efficienza del motore e prevenire guasti costosi. Esistono diversi metodi, sia fai-da-te che professionali, per testarne lo stato.
Segnali di iniettori non funzionanti
- Avviamento difficile: il motore fatica a partire o si avvia con ritardo.
- Consumi elevati: aumento anomalo del consumo di carburante.
- Giri instabili: il motore gira in modo irregolare al minimo.
- Perdita di potenza: scarsa risposta dell'acceleratore.
- Fumo dallo scarico: emissioni nere o inodore possono indicare carburante non bruciato.
Controlli fai-da-te
- Ascolto del clic: con il motore acceso, appoggiare un cacciavite sugli iniettori e avvicinare l'orecchio al manico: un "clic" ritmico indica funzionamento.
- Spray per perdite: spruzzare leggermente attorno alla base dell'iniettore per rilevare eventuali perdite d'aria o carburante.
- Controllo visivo: presenza di umidità o tracce di carburante vicino agli iniettori.
Diagnosi professionale
Un meccanico può utilizzare strumenti diagnostici elettronici (scanner OBD) per analizzare eventuali errori legati all'iniezione. In alternativa, può effettuare un test di portata per valutare la quantità di carburante erogata da ciascun iniettore.
Quando sostituirli
Se uno o più iniettori risultano ostruiti, danneggiati o non rispondono elettronicamente, la sostituzione è consigliata. In alcuni casi, una pulizia professionale con ultrasuoni può ripristinarne il funzionamento.
Hai dubbi sul funzionamento degli iniettori della tua auto?
Compila il modulo e ricevi una diagnosi gratuita o un preventivo personalizzato.