Come pulire gli iniettori di un'auto a benzina
La pulizia degli iniettori benzina è un'operazione importante per garantire il corretto funzionamento del motore, migliorare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni. Esistono diversi metodi per effettuare questa manutenzione, da quelli fai-da-te a interventi professionali.
Quando è necessaria la pulizia
- Perdita di potenza o accelerazione irregolare
- Aumento del consumo di carburante
- Avviamento difficoltoso o giri instabili
- Emissioni di fumo nero dallo scarico
Metodi fai-da-te
- Additivi per carburante: prodotti chimici da versare nel serbatoio per sciogliere i residui presenti negli iniettori. Sono efficaci come manutenzione preventiva.
- Kit di pulizia con spray: si collega un apposito kit al rail del carburante e si eroga un detergente specifico a motore acceso, bypassando il carburante normale.
Pulizia professionale
In officina, gli iniettori possono essere smontati e puliti con macchinari a ultrasuoni che rimuovono completamente incrostazioni e impurità. Questo metodo è consigliato per iniettori molto sporchi o bloccati.
Consigli utili
- Utilizzare carburanti di buona qualità
- Eseguire la pulizia ogni 30.000 - 50.000 km
- Non abusare degli additivi: seguirne sempre le istruzioni
Vuoi pulire gli iniettori della tua auto?
Compila il modulo e ricevi un preventivo gratuito o una consulenza da un esperto.