Come sostituire braccio oscillante?
Come sostituire un braccio oscillante?

Come sostituire un braccio oscillante?

Sostituire un braccio oscillante è un'operazione che richiede attenzione e l'utilizzo di strumenti adeguati. Il braccio oscillante è un componente chiave del sistema di sospensione che collega la ruota al telaio dell'auto, consentendo alla ruota di muoversi verticalmente e mantenere la stabilità del veicolo.

Strumenti necessari

  • Chiavi a bussola e a cricchetto
  • Chiavi inglesi
  • Martello di gomma
  • Estrattore per giunti sferici
  • Crick e cavalletti di sicurezza
  • Spray sbloccante (es. WD-40)
  • Guanti e occhiali di protezione

Passaggi per la sostituzione del braccio oscillante

1. Sollevare l'auto

Parcheggia l'auto su una superficie piana, inserisci il freno a mano e blocca le ruote posteriori. Usa un crick per sollevare la vettura e posiziona dei cavalletti di sicurezza sotto il telaio per garantire stabilità.

2. Rimuovere la ruota

Allenta i bulloni della ruota utilizzando una chiave a croce e rimuovila per accedere al sistema di sospensione.

3. Scollegare il giunto sferico

Applica uno spray sbloccante sui bulloni per facilitare lo smontaggio. Usa l'estrattore per giunti sferici per separare il giunto dal montante della sospensione.

4. Svitare i bulloni del braccio oscillante

Rimuovi i bulloni che collegano il braccio oscillante al telaio e alla sospensione. Se i bulloni sono bloccati dalla ruggine, usa uno spray sbloccante o un martello di gomma per liberarli.

5. Rimuovere il vecchio braccio oscillante

Una volta rimossi i bulloni, estrai con attenzione il vecchio braccio oscillante. Fai attenzione a non danneggiare le altre parti della sospensione.

6. Installare il nuovo braccio oscillante

Posiziona il nuovo braccio oscillante e avvita i bulloni senza stringerli completamente. Allinea correttamente il giunto sferico e serralo con l'apposito bullone.

7. Serrare i bulloni

Serra tutti i bulloni alla coppia di serraggio consigliata dal costruttore del veicolo utilizzando una chiave dinamometrica.

8. Rimontare la ruota

Riposiziona la ruota e serra i bulloni in modo incrociato per garantire un fissaggio uniforme.

9. Abbassare l'auto

Abbassa l'auto rimuovendo i cavalletti di sicurezza e verifica che tutti i componenti siano ben fissati.

10. Test di guida

Effettua un breve test di guida per assicurarti che il nuovo braccio oscillante funzioni correttamente. Verifica la stabilità dell'auto e l'assenza di rumori o vibrazioni anomale.

Consigli utili

  • Verifica che il nuovo braccio oscillante sia compatibile con il modello della tua auto.
  • Se il braccio oscillante è difficile da rimuovere, evita di forzarlo per non danneggiare altri componenti.
  • Se non sei sicuro di come procedere, consulta il manuale dell'auto o rivolgiti a un meccanico professionista.

Hai Bisogno di Sostituire il Braccio Oscillante?

Richiedi un Preventivo Adesso

Richiedi un Preventivo
Braccio oscillante

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828