Come smontare balestre?
Come smontare le balestre?

Come smontare le balestre?

Le balestre sono componenti chiave del sistema di sospensione di un veicolo, responsabili di assorbire gli urti e garantire una guida stabile. Smontare le balestre è necessario quando queste risultano usurate, danneggiate o devono essere sostituite con modelli rinforzati o centinate. La rimozione delle balestre richiede attenzione e precisione, poiché sono soggette a forti tensioni.

Quando è necessario smontare le balestre?

Smontare le balestre è necessario nei seguenti casi:

  • Usura o rottura: Quando le balestre mostrano segni evidenti di danneggiamento, come crepe, deformazioni o rotture.
  • Abbassamento del veicolo: Se il veicolo appare abbassato su un lato o nella parte posteriore.
  • Cigolii o rumori metallici: Se si avvertono rumori provenienti dal sistema di sospensione.
  • Modifica dell'assetto: Per rialzare o abbassare il veicolo tramite la sostituzione o centinatura delle balestre.
  • Revisione della sospensione: Quando si sostituiscono gli ammortizzatori o altri componenti della sospensione.

Strumenti necessari per smontare le balestre

  • Cric e cavalletti di sicurezza: Per sollevare e mantenere stabile il veicolo.
  • Chiavi a cricchetto e bussole: Per svitare i bulloni di fissaggio.
  • Martello di gomma: Per sbloccare le parti incastrate.
  • Spray lubrificante (WD-40): Per facilitare la rimozione dei bulloni arrugginiti.
  • Leva o piede di porco: Per aiutare a estrarre le balestre dal telaio.
  • Guanti protettivi e occhiali di sicurezza: Per proteggere le mani e gli occhi da sporco e schegge di metallo.

Passaggi per smontare le balestre

  1. Preparazione:
    • Parcheggia il veicolo su una superficie piana e stabile.
    • Inserisci il freno a mano e posiziona dei cunei alle ruote anteriori per evitare movimenti accidentali.
  2. Sollevare il veicolo:
    • Utilizza un cric per sollevare il veicolo fino a quando le ruote posteriori (o anteriori) non toccano più il terreno.
    • Posiziona dei cavalletti di sicurezza sotto il telaio per mantenere stabile il veicolo.
  3. Rimuovere le ruote:
    • Svita i dadi delle ruote e rimuovile per accedere facilmente alle balestre.
  4. Lubrificare i bulloni di fissaggio:
    • Applica uno spray lubrificante (WD-40) sui bulloni e sulle staffe di fissaggio.
    • Lascia agire per alcuni minuti per facilitare la rimozione dei bulloni.
  5. Allentare e rimuovere i bulloni di fissaggio:
    • Allenta prima i bulloni che collegano le estremità della balestra al telaio.
    • Allenta successivamente i bulloni che fissano la balestra all'assale.
    • Se i bulloni sono bloccati, utilizza un martello di gomma o una leva per sbloccarli.
  6. Rimuovere le staffe di fissaggio:
    • Se la balestra è fissata con staffe o morsetti, rimuovili utilizzando una chiave a cricchetto.
    • Se le staffe sono arrugginite o danneggiate, sostituiscile con nuove staffe di ricambio.
  7. Estrarre la balestra:
    • Una volta rimossi tutti i bulloni e le staffe, estrai con attenzione la balestra dal telaio.
    • Se la balestra è incastrata, utilizza una leva o un piede di porco per facilitarne la rimozione.
  8. Verifica dello stato della balestra:
    • Controlla l'integrità della balestra e verifica se ci sono segni di usura, ruggine o danni strutturali.
    • Se la balestra è molto arrugginita o deformata, è consigliabile sostituirla con una nuova.
  9. Pulizia della zona di fissaggio:
    • Prima di installare una nuova balestra o rimontare quella esistente, pulisci l'area di montaggio con una spazzola metallica per rimuovere ruggine e detriti.
  10. Rimontaggio (se necessario):
    • Se hai intenzione di installare una nuova balestra, segui le istruzioni specifiche per il montaggio e assicurati di stringere correttamente tutti i bulloni.

Consigli per una rimozione sicura ed efficace

  • Lavora su una superficie stabile: Evita di sollevare il veicolo su un terreno irregolare o in pendenza.
  • Lubrifica sempre i bulloni: Questo facilita la rimozione e previene il rischio di spanare le filettature.
  • Utilizza attrezzature di qualità: Chiavi e cric di scarsa qualità possono compromettere la sicurezza dell'intervento.
  • Non forzare le componenti: Se una parte risulta bloccata, applica calore o ulteriore lubrificante prima di tentare di rimuoverla.

Hai bisogno di nuove balestre per il tuo veicolo?

Richiedi un preventivo personalizzato ora

Richiedi un Preventivo
Balestre

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828