Come pulire gli iniettori GPL senza smontarli?
Pulire gli iniettori GPL senza smontarli è possibile e consigliato come manutenzione preventiva per mantenere efficiente l’impianto. Un funzionamento regolare degli iniettori garantisce consumi contenuti, minori emissioni e una maggiore durata del sistema.
1. Utilizzare additivi specifici per GPL
Esistono prodotti in commercio da inserire nel serbatoio toroidale del GPL o tramite il riduttore. Questi additivi hanno la funzione di sciogliere i residui di paraffina e lubrificare il circuito.
- Si inseriscono in fase liquida
- Non danneggiano il riduttore o la centralina
- Utilizzabili ogni 10.000 - 20.000 km
2. Pulizia tramite bombole spray
Alcuni additivi si somministrano direttamente nel condotto dell’aria aspirata, in modo che il prodotto agisca sugli iniettori durante il funzionamento. È una soluzione rapida ed efficace per pulizie leggere.
3. Manutenzione dell’impianto
Per evitare il deposito di residui, è importante:
- Sostituire regolarmente i filtri del GPL (fase liquida e gassosa)
- Utilizzare solo GPL di buona qualità
- Far controllare periodicamente l’impianto da un’officina specializzata
Quando è necessaria la pulizia?
Se noti sintomi come passaggi frequenti a benzina, irregolarità al minimo, strappi in accelerazione o consumi anomali, potrebbe essere il momento di effettuare una pulizia.
Hai Problemi con gli Iniettori GPL?
Richiedi un Preventivo per Pulizia Professionale Senza Smontaggio
Richiedi un Preventivo