Come pulire gli iniettori a benzina?
Gli iniettori a benzina, col tempo, possono accumulare residui carboniosi e impurità che ne compromettono l’efficienza. Una pulizia regolare è utile per migliorare l’erogazione del carburante, ridurre i consumi e mantenere il motore in salute.
1. Pulizia con additivi nel serbatoio
È il metodo più semplice e alla portata di tutti:
- Versa l’additivo nel serbatoio prima del pieno
- Guida normalmente per permettere al prodotto di agire
- Consigliato ogni 10.000 - 15.000 km
Prodotti consigliati: Liqui Moly Injection Cleaner, STP Fuel Injector Cleaner, Bardahl Top Benzina.
2. Pulizia con kit professionali senza smontaggio
In officina, si utilizzano strumenti che collegano direttamente un detergente pressurizzato al sistema di alimentazione. È più efficace degli additivi da serbatoio e non richiede lo smontaggio degli iniettori.
3. Pulizia con ultrasuoni (con smontaggio)
Nei casi più gravi, è necessaria la rimozione degli iniettori per una pulizia profonda in vasca a ultrasuoni. Questo metodo elimina completamente incrostazioni e ostruzioni interne.
Quando pulirli?
Effettua una pulizia se noti:
- Perdita di potenza
- Minimo irregolare
- Difficoltà di avviamento
- Consumi anomali
Vuoi Pulire a Fondo i Tuoi Iniettori a Benzina?
Richiedi un Preventivo per Additivi o Trattamento Professionale
Richiedi un Preventivo