Come posso pulire il filtro olio?
Il filtro dell’olio ha il compito di trattenere le impurità presenti nel lubrificante motore. In genere, non è progettato per essere pulito, ma per essere sostituito. Tuttavia, esistono alcune eccezioni e situazioni in cui è possibile intervenire con una pulizia temporanea.
1. Filtro olio avvitato (spin-on)
I filtri avvitati tradizionali sono sigillati e non apribili. Non si possono pulire e vanno sempre sostituiti a ogni cambio olio. Tentare di pulirli è inutile e può danneggiarli o comprometterne l’efficienza.
2. Filtro a cartuccia
Il filtro a cartuccia è removibile e teoricamente può essere risciacquato, ma solo come misura d’emergenza. Può essere pulito con aria compressa o lavato con diluenti leggeri, ma è altamente sconsigliato dal punto di vista tecnico: la carta filtrante interna perde efficacia.
3. Filtri olio lavabili (aftermarket)
Alcuni veicoli ad alte prestazioni o off-road montano filtri olio metallici riutilizzabili. Questi possono essere puliti con prodotti specifici, risciacquati e riutilizzati dopo l’asciugatura. Ma non sono standard su auto comuni.
Conclusione
Nel 99% dei casi, il filtro dell’olio va sostituito, non pulito. Tentare di pulirlo potrebbe compromettere la lubrificazione del motore. Il costo di un filtro nuovo è contenuto e garantisce la massima sicurezza.
Hai Bisogno di un Nuovo Filtro dell’Olio?
Richiedi Subito un Preventivo Gratuito per il Ricambio Adatto
Richiedi un Preventivo