Come capire se il filtro dell'olio è intasato?
```html Come capire se il filtro dell'olio è intasato?

Come capire se il filtro dell'olio è intasato?

Un filtro dell’olio intasato può compromettere la corretta lubrificazione del motore, causando usura prematura o gravi danni. Riconoscere i segnali di un filtro ostruito è fondamentale per intervenire tempestivamente.

1. Spia pressione olio accesa

Se si accende la spia dell’olio sul cruscotto, potrebbe indicare una pressione insufficiente dovuta a un filtro dell’olio ostruito. In questo caso, spegni subito il motore e verifica il livello e la qualità dell’olio.

2. Rumori insoliti dal motore

Un filtro intasato può causare una lubrificazione inadeguata delle parti interne. Ciò si traduce in ticchettii metallici o battiti anomali, soprattutto a freddo o in accelerazione.

3. Fumo di scarico scuro

Un eccesso di residui non filtrati può raggiungere la camera di combustione e produrre fumo nero o bluastro dallo scarico, spesso accompagnato da un odore acre.

4. Perdita di prestazioni

La mancanza di lubrificazione può causare attriti maggiori tra le componenti meccaniche, con conseguente calo di potenza e reattività del motore.

5. Olio molto sporco o denso

Se l’olio appare nerastro, denso e con residui, è possibile che il filtro non stia più trattenendo correttamente le impurità.

Quando sostituirlo

Il filtro dell’olio andrebbe sostituito ad ogni cambio olio, generalmente ogni 10.000–15.000 km o secondo quanto indicato dal costruttore.

Hai Bisogno di un Nuovo Filtro dell’Olio?

Richiedi un Preventivo Gratuito e Ricevi il Ricambio Adatto alla Tua Auto

Richiedi un Preventivo
```
Filtro olio

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828