Come funziona volano e frizione?
Il volano e la frizione sono due componenti essenziali del sistema di trasmissione di un'auto. Lavorano insieme per trasferire in modo fluido la potenza dal motore alle ruote e permettere al conducente di cambiare marcia senza danneggiare il cambio.
Cos'è il volano e a cosa serve?
Il volano è un disco metallico pesante collegato all’albero motore. Ha tre funzioni principali:
- Stabilizza la rotazione del motore grazie all’inerzia della sua massa.
- Serve come superficie d’appoggio per la frizione.
- Assorbe vibrazioni e variazioni di coppia, specialmente se è di tipo bi-massa.
Cos'è la frizione e come funziona?
La frizione è il componente che permette di collegare e scollegare il motore dal cambio. È composta da:
- Disco frizione: si schiaccia contro il volano per trasmettere il moto.
- Spingidisco: applica pressione sul disco frizione.
- Cuscinetto reggispinta: aziona il sistema quando premi il pedale.
Quando premi il pedale della frizione, il disco si separa dal volano, interrompendo il collegamento tra motore e cambio. Questo ti permette di cambiare marcia. Quando rilasci il pedale, la frizione si riaccoppia e la potenza viene trasmessa di nuovo alle ruote.
Perché volano e frizione sono fondamentali?
Il corretto funzionamento di questi due componenti è essenziale per:
- Un cambio marcia fluido e sicuro.
- Proteggere il cambio da danni meccanici.
- Garantire comfort di guida e reattività del veicolo.
Hai Problemi con Volano o Frizione?
Richiedi un Preventivo per Diagnosi o Sostituzione
Richiedi un Preventivo