Quanto durano gli iniettori?
Gli iniettori sono tra i componenti più delicati e importanti del sistema di alimentazione di un motore. La loro durata può variare notevolmente a seconda del tipo di motore, dell’uso del veicolo e della qualità dei carburanti utilizzati.
Durata media in base al tipo di alimentazione
- Iniettori benzina: tra 150.000 e 250.000 km
- Iniettori diesel: tra 200.000 e 300.000 km, grazie a tecnologie più resistenti ma anche più sollecitate
- Iniettori GPL/metano: tra 80.000 e 150.000 km, soggetti a maggiore usura per le caratteristiche del gas
Fattori che influenzano la durata
- Qualità del carburante: combustibili sporchi o contaminati accelerano l’usura
- Manutenzione regolare: sostituzione dei filtri e uso di additivi protettivi aiutano a prolungare la vita utile
- Tipo di guida: accelerazioni brusche, marce basse e traffico cittadino aumentano il carico sugli iniettori
- Condizioni ambientali: freddo estremo o lunghi periodi di inattività possono danneggiarli
Segnali che indicano iniettori usurati
- Difficoltà di avviamento
- Perdita di potenza
- Minimo irregolare
- Aumento dei consumi
- Emissioni anomale
- Spia motore accesa
Si possono revisionare?
Sì, in molti casi è possibile effettuare una revisione professionale degli iniettori, che comprende pulizia a ultrasuoni, sostituzione di parti usurate e test su banco. Questo consente di prolungarne la durata a un costo inferiore rispetto alla sostituzione.
Quando sostituirli?
Quando la revisione non risolve i problemi, o in caso di danni meccanici o elettrici irreversibili, è necessario sostituire gli iniettori per garantire la sicurezza e l’efficienza del motore.
Vuoi sapere se è il momento di sostituire o revisionare gli iniettori?
Compila il modulo per ricevere una diagnosi gratuita o un preventivo per la manutenzione del tuo sistema di iniezione.