Quanto durano gli ammortizzatori posteriori?
Gli ammortizzatori posteriori sono essenziali per garantire stabilità, sicurezza e comfort di guida. Con il tempo, possono usurarsi e perdere efficacia, influenzando la tenuta di strada del veicolo.
Durata media degli ammortizzatori posteriori
In genere, gli ammortizzatori posteriori hanno una durata compresa tra 70.000 e 100.000 km. Tuttavia, la loro longevità dipende da diversi fattori:
- Condizioni stradali: Strade dissestate, buche e dossi frequenti accelerano l'usura.
- Stile di guida: Frenate brusche e curve aggressive possono deteriorare più rapidamente gli ammortizzatori.
- Carico del veicolo: Veicoli spesso carichi tendono a sollecitare maggiormente gli ammortizzatori.
- Qualità dei componenti: Ammortizzatori di marche premium hanno una durata maggiore rispetto a quelli economici.
Segnali di ammortizzatori usurati
Se noti uno o più di questi sintomi, potrebbe essere il momento di sostituire gli ammortizzatori posteriori:
- Oscillazioni eccessive dopo aver superato un dosso.
- Rumori metallici o cigolii dalla sospensione posteriore.
- Perdita di olio sugli ammortizzatori.
- Beccheggio del veicolo in frenata o in curva.
- Usura irregolare degli pneumatici.
Quando sostituire gli ammortizzatori posteriori?
È consigliato controllare gli ammortizzatori ogni 70.000 km e sostituirli se mostrano segni di usura. Una manutenzione tempestiva migliora la sicurezza, il comfort e la durata degli pneumatici.
Hai bisogno di nuovi ammortizzatori posteriori?
Richiedi un preventivo per la sostituzione
Richiedi un Preventivo