Quanti tipi di iniettori ci sono?
Nel mondo dell’automobile esistono diversi tipi di iniettori, ciascuno progettato per funzionare con uno specifico tipo di carburante. Ogni sistema ha caratteristiche tecniche proprie, pensate per ottimizzare la combustione e le prestazioni del motore.
1. Iniettori Benzina
Utilizzati nei motori a ciclo Otto, si dividono principalmente in due categorie:
- Iniettori a iniezione indiretta: spruzzano la benzina nel collettore d’aspirazione.
- Iniettori a iniezione diretta: immettono la benzina direttamente nella camera di combustione per una combustione più efficiente.
2. Iniettori Diesel
Operano a pressioni molto elevate e sono progettati per i motori a ciclo Diesel. Esistono principalmente:
- Iniettori meccanici: presenti nei vecchi motori diesel, oggi obsoleti.
- Iniettori common rail: controllati elettronicamente, permettono una maggiore precisione nell’iniezione e minori emissioni.
3. Iniettori GPL
Questi iniettori sono progettati per immettere il gas in forma gassosa (o in alcuni casi liquida) nel collettore o nel cilindro. Sono più delicati rispetto agli iniettori benzina e richiedono una manutenzione regolare.
4. Iniettori Metano (CNG)
Simili a quelli GPL, ma ottimizzati per il metano. Sono installati nei veicoli alimentati a gas naturale compresso e devono garantire resistenza a pressioni elevate e pulizia costante.
5. Iniettori Dual Fuel
Presenti nei veicoli bifuel o a doppia alimentazione, gestiscono automaticamente l’iniezione del carburante in base alla modalità selezionata (benzina/GPL o benzina/metano).
Devi Cambiare un Iniettore?
Richiedi un Preventivo per il Tipo di Iniettore Adatto al Tuo Veicolo
Richiedi un Preventivo