Quante testine ha uno sterzo? Numero e funzione delle testine dello sterzo
Le testine dello sterzo sono componenti chiave che collegano il sistema di sterzata alle ruote anteriori. Ma quante testine ha uno sterzo? Solitamente, ogni veicolo dotato di un sistema di sterzo a pignone e cremagliera utilizza due testine per ogni ruota anteriore. Vediamo di seguito il loro ruolo e come sono distribuite nel sistema.
Numero di testine dello sterzo
In un tipico veicolo, ci sono quattro testine dello sterzo in totale, due per ogni ruota anteriore:
- Testine interne: Si trovano all'interno del sistema di sterzata e collegano la cremagliera al braccio di sterzo.
- Testine esterne: Si trovano all'esterno, vicino alle ruote, e collegano il braccio di sterzo alle ruote anteriori, permettendo la rotazione delle stesse.
Ruolo delle testine interne ed esterne
- Testine interne: Trasmettono il movimento della cremagliera del volante al braccio di sterzo, permettendo la rotazione del volante.
- Testine esterne: Convertono il movimento del braccio di sterzo in rotazione delle ruote, consentendo al veicolo di sterzare correttamente.
Quando sostituire le testine dello sterzo?
Le testine dello sterzo sono componenti soggette a usura e dovrebbero essere controllate regolarmente durante i tagliandi. Se noti segnali come rumori metallici durante la sterzata, gioco nel volante o usura irregolare dei pneumatici, è probabile che una o più testine dello sterzo siano usurate e debbano essere sostituite.
Hai bisogno di sostituire le Testine dello Sterzo?
Richiedi un Preventivo Ora
Richiedi un PreventivoManutenzione delle testine dello sterzo
Per garantire una guida sicura e senza problemi, è importante effettuare la manutenzione regolare del sistema di sterzo, inclusi i controlli delle testine interne ed esterne. Una sostituzione tempestiva di componenti usurati può prevenire guasti e costosi interventi futuri.