Quando si cambiano le balestre?
Quando si cambiano le balestre?

Quando si cambiano le balestre?

Le balestre sono componenti fondamentali del sistema di sospensione di un veicolo, soprattutto nei veicoli commerciali, nei fuoristrada e nei camper. Il loro compito principale è supportare il peso del veicolo, assorbire gli urti e mantenere la stabilità durante la guida. Con il tempo e l’usura, le balestre possono perdere efficacia e devono essere sostituite per mantenere le prestazioni ottimali del veicolo.

Segnali che indicano che è ora di cambiare le balestre

Ecco alcuni segnali che indicano che le balestre sono danneggiate o usurate e necessitano di una sostituzione:

  • Rumori metallici o cigolii: Se senti rumori anomali provenienti dal sistema di sospensione, potrebbe essere segno che le balestre sono danneggiate o che le lamine si stanno sfregando tra loro.
  • Abbassamento del veicolo: Se il veicolo appare abbassato su uno o entrambi i lati, potrebbe essere dovuto alla perdita di tensione delle balestre.
  • Instabilità durante la guida: Se il veicolo tende a oscillare, a rollare in curva o a perdere stabilità, le balestre potrebbero non riuscire più a sostenere correttamente il peso del veicolo.
  • Urti più percepibili: Se senti ogni irregolarità della strada, le balestre potrebbero essere troppo rigide o troppo morbide a causa di una deformazione permanente.
  • Rottura visibile o ruggine: Se una delle lamine della balestra è spezzata o presenta segni evidenti di corrosione, è necessario sostituirla immediatamente.

Quanto durano le balestre?

La durata delle balestre dipende da vari fattori, tra cui:

  • Tipo di veicolo: Le balestre dei veicoli commerciali o fuoristrada, che sopportano carichi pesanti, si usurano più rapidamente rispetto a quelle dei veicoli leggeri.
  • Stile di guida: La guida su terreni accidentati o strade dissestate accelera l'usura delle balestre.
  • Manutenzione: Una lubrificazione regolare e la pulizia delle balestre possono prolungarne la durata.
  • Esposizione agli agenti atmosferici: Sale, neve e umidità possono favorire la corrosione delle balestre, riducendone la durata.

In genere, le balestre dovrebbero essere controllate ogni 50.000 - 80.000 km e sostituite se mostrano segni evidenti di usura o cedimento.

Come viene effettuata la sostituzione delle balestre?

  1. Sollevare il veicolo: L'auto viene sollevata su un ponte o con un cric per permettere un accesso sicuro alle sospensioni.
  2. Smontaggio delle balestre: Vengono rimossi i bulloni di fissaggio e le staffe di ancoraggio.
  3. Installazione di nuove balestre: Le nuove balestre vengono fissate al telaio e all'assale utilizzando bulloni di qualità per garantire la massima sicurezza.
  4. Verifica dell'allineamento: Dopo l'installazione, viene verificato l'assetto del veicolo per assicurarsi che le balestre siano correttamente posizionate.
  5. Test di guida: Infine, viene effettuato un test su strada per controllare la stabilità e la risposta della sospensione.

Vantaggi di sostituire le balestre usurate

  • Miglioramento della stabilità e del comfort di guida.
  • Aumento della capacità di carico del veicolo.
  • Riduzione dell’usura degli pneumatici e degli altri componenti della sospensione.
  • Eliminazione di rumori e vibrazioni durante la guida.
  • Migliore risposta dello sterzo e maggiore controllo del veicolo.

Hai bisogno di sostituire le balestre del tuo veicolo?

Richiedi un preventivo personalizzato ora

Richiedi un Preventivo
Balestre

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828