Quando si cambiano gli ammortizzatori anteriori?
Quando si cambiano gli ammortizzatori anteriori?

Quando si cambiano gli ammortizzatori anteriori?

Gli ammortizzatori anteriori sono fondamentali per garantire una guida sicura e confortevole. La loro usura può compromettere la stabilità del veicolo, aumentando lo spazio di frenata e riducendo l’aderenza su strada.

Segnali di usura degli ammortizzatori

  • Vibrazioni anomale durante la guida
  • Rumori metallici o cigolii
  • Maggiore difficoltà nel controllo del veicolo
  • Usura irregolare degli pneumatici
  • Aumento della distanza di frenata

Quando sostituire gli ammortizzatori?

Gli esperti consigliano di sostituire gli ammortizzatori anteriori ogni 70.000-100.000 km, a seconda delle condizioni di guida. Se si notano sintomi di usura prima di questa soglia, è importante far controllare il veicolo da un meccanico.

Perché è importante cambiarli?

Ammortizzatori in buone condizioni migliorano la stabilità dell’auto, riducono l’usura degli pneumatici e garantiscono un maggiore comfort di guida. Sostituirli tempestivamente contribuisce alla sicurezza su strada.

Hai bisogno di sostituire gli ammortizzatori anteriori?

Richiedi un preventivo personalizzato ora!

Richiedi un Preventivo
Ammortizzatori anteriori

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828