Quando gli iniettori sono sporchi cosa fare?
Iniettori sporchi possono compromettere l’efficienza del motore, causare consumi eccessivi e difficoltà di accensione. Riconoscere i sintomi e intervenire rapidamente è fondamentale per evitare danni maggiori e costi elevati.
Come capire se gli iniettori sono sporchi
I sintomi più comuni includono:
- Perdita di potenza o irregolarità del motore
- Aumento dei consumi di carburante
- Difficoltà di accensione
- Fumo nero dallo scarico
- Spia motore accesa
Cosa fare in caso di iniettori sporchi
Le soluzioni variano in base al livello di sporcizia e al tipo di alimentazione (benzina, diesel, GPL):
1. Utilizzare un additivo per carburante
È il metodo più semplice e adatto alla manutenzione periodica. Gli additivi detergenti sciolgono i residui interni agli iniettori.
- Quando usarlo: ogni 5.000 - 10.000 km
- Costo: da 10€ a 25€
- Pro: facile da usare, migliora l’efficienza
2. Pulizia professionale in officina
Un meccanico può effettuare la pulizia con apparecchiature che immettono detergenti direttamente nella linea di alimentazione.
- Pro: molto efficace, indicata per iniettori molto sporchi
- Costo: tra 80€ e 150€
3. Pulizia a ultrasuoni
Metodo utilizzato dopo lo smontaggio degli iniettori. Gli ultrasuoni rimuovono completamente le impurità anche nei punti più critici.
- Pro: pulizia profonda e rigenerazione dell’iniettore
- Costo: tra 25€ e 60€ per iniettore
Consigli di prevenzione
- Utilizza carburanti di qualità
- Sostituisci regolarmente il filtro carburante
- Non circolare con serbatoio troppo basso
- Effettua manutenzione periodica
Hai problemi con gli iniettori?
Compila il modulo qui sotto per ricevere un preventivo gratuito per la pulizia o la sostituzione degli iniettori, da un’officina specializzata nella tua zona.