Quando gli iniettori sono sporchi?
Capire quando gli iniettori sono sporchi è fondamentale per intervenire tempestivamente e preservare le prestazioni del motore. Scopriamo quali segnali osservare e quando è necessario agire.
Segnali di iniettori sporchi
Gli iniettori potrebbero essere sporchi se si notano:
- Perdita di potenza: Accelerazioni lente e risposte ritardate del motore.
- Consumo di carburante aumentato: Il motore richiede più carburante per mantenere le stesse prestazioni.
- Emissioni di fumo: Fumo scuro o anomalo dallo scarico.
- Avviamenti difficoltosi: Difficoltà ad avviare il motore, soprattutto a freddo.
- Funzionamento irregolare: Strattonamenti o motore instabile al minimo.
Cause dell'accumulo di sporco
Gli iniettori tendono a sporcarsi per via di:
- Utilizzo di carburante di scarsa qualità o contaminato.
- Accumulo di residui carboniosi derivanti dalla combustione.
- Mancanza di manutenzione periodica e pulizia preventiva.
Quando intervenire sulla pulizia degli iniettori
Si consiglia di effettuare la pulizia degli iniettori:
- Ogni 30.000 - 50.000 km per veicoli benzina o GPL.
- Ogni 20.000 - 30.000 km per veicoli diesel, specialmente se utilizzati in città.
- Subito dopo aver notato i sintomi sopra descritti.
Richiedi una consulenza sulla pulizia degli iniettori!
Compila il modulo qui sotto per ricevere assistenza personalizzata su come e quando pulire gli iniettori della tua auto!