Perché si rompono gli iniettori?
Gli iniettori sono componenti fondamentali del motore, ma anche molto delicati. Quando si rompono, possono causare problemi seri come perdita di potenza, consumi elevati o malfunzionamenti del motore. Ma quali sono le cause principali della loro rottura?
1. Carburante sporco o di bassa qualità
La presenza di impurità, acqua o residui nel carburante può intasare o danneggiare gli iniettori. Un gasolio o benzina di scarsa qualità riduce la lubrificazione e aumenta l'usura interna.
2. Mancanza di manutenzione
Non utilizzare additivi pulitori o non cambiare regolarmente il filtro carburante può favorire l’accumulo di residui negli iniettori, portandoli al blocco o al malfunzionamento.
3. Usura naturale
Come tutti i componenti meccanici, anche gli iniettori si usurano con il tempo. Nei motori diesel, ad esempio, lavorano ad altissime pressioni e possono perdere precisione dopo molti chilometri.
4. Sovraccarichi elettrici o problemi alla centralina
Nei sistemi a controllo elettronico, eventuali guasti alla centralina o tensioni anomale possono danneggiare l’elettrovalvola degli iniettori, compromettendone il funzionamento.
5. Montaggio errato o difetti di fabbricazione
Un’installazione non corretta, oppure l’utilizzo di ricambi non originali o difettosi, può causare rotture premature degli iniettori.
Come prevenire la rottura degli iniettori?
- Rifornirsi solo da distributori affidabili
- Usare periodicamente additivi pulitori
- Effettuare i tagliandi regolarmente
- Verificare eventuali anomalie del motore tempestivamente
Hai un Iniettore Rotto?
Richiedi un Preventivo per la Sostituzione con un Ricambio di Qualità
Richiedi un Preventivo