Come lubrificare i gommini della barra stabilizzatrice
I gommini della barra stabilizzatrice, o boccole, svolgono una funzione importante nella stabilità del veicolo, ma con il tempo possono seccarsi o usurarsi, causando rumori e una minore efficacia della barra stabilizzatrice. In questo articolo vedremo come lubrificarli correttamente per mantenerli in buono stato e migliorare il comfort di guida.
Materiale necessario per lubrificare i gommini
- Lubrificante a base di silicone: ideale per gomma, poiché non danneggia il materiale dei gommini.
- Chiave inglese: per allentare o rimuovere le staffe, se necessario.
- Panno o pennello: per applicare il lubrificante con precisione.
Procedura per lubrificare i gommini della barra stabilizzatrice
- Sollevare l’auto: utilizza un cric per sollevare la parte anteriore del veicolo e posiziona i cavalletti di sicurezza per lavorare in sicurezza.
- Individuare i gommini: localizzati alle estremità della barra stabilizzatrice, solitamente fissati al telaio tramite staffe metalliche.
- Allentare le staffe, se necessario: in alcuni veicoli potrebbe essere utile allentare le staffe che tengono i gommini per facilitare l'applicazione del lubrificante.
- Applicare il lubrificante: spruzza o stendi il lubrificante a base di silicone su tutta la superficie dei gommini, assicurandoti di coprire le aree di contatto con il telaio e la barra.
- Rimontare le staffe: se hai rimosso o allentato le staffe, riavvitarle con la chiave inglese, assicurandoti che siano ben fissate.
- Abbassare l'auto e fare un test: dopo aver completato la lubrificazione, abbassa l'auto e verifica che i rumori siano ridotti e che la guida risulti stabile.
Guarda il video per approfondire
Clicca qui per guardare il video su YouTube