Dove si trovano gli iniettori GPL?
Gli iniettori GPL fanno parte dell’impianto di alimentazione dei veicoli a gas di petrolio liquefatto e sono responsabili dell’immissione del gas vaporizzato nel collettore di aspirazione. Per garantire il corretto funzionamento, è utile sapere dove si trovano e come raggiungerli per eventuali controlli o manutenzioni.
Posizione degli iniettori GPL
Gli iniettori GPL sono generalmente installati:
- Sul rail GPL, un supporto che li allinea e li collega alla centralina del gas
- Nei pressi del collettore di aspirazione, poiché devono immettere il gas vicino all’ingresso delle valvole
- All’interno del vano motore, ma non necessariamente nella stessa posizione degli iniettori benzina
Come riconoscerli
- Hanno un aspetto cilindrico con connettori elettrici sulla sommità
- Sono collegati ai tubi del gas e alla centralina dell’impianto GPL
- Spesso sono contrassegnati con il marchio dell’impianto (es. BRC, Landi Renzo, Zavoli)
Accessibilità e manutenzione
La posizione degli iniettori può variare in base al tipo di impianto e al modello del veicolo. Su alcune auto sono facilmente accessibili, mentre su altre è necessario rimuovere coperture o componenti per accedervi. Per interventi approfonditi è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata.
Quando controllarli
- Ogni 30.000 - 50.000 km
- In caso di cali di potenza o irregolarità nel funzionamento a gas
- Se il motore passa frequentemente a benzina senza motivo
Hai bisogno di localizzare o controllare gli iniettori GPL?
Compila il modulo qui sotto per ricevere assistenza da un tecnico specializzato e ottenere un preventivo gratuito per diagnosi o manutenzione dell'impianto GPL.