Cosa sono gli iniettori del GPL?
Gli iniettori del GPL sono componenti chiave dell’impianto a gas montato su veicoli bifuel (benzina/GPL). Il loro compito è quello di dosare e immettere il gas in modo preciso all’interno del motore, garantendo una combustione corretta e prestazioni paragonabili all’alimentazione tradizionale.
Funzione degli iniettori GPL
Gli iniettori GPL regolano la quantità di gas liquido o gassoso immesso nel collettore di aspirazione o direttamente nei cilindri, in base alle esigenze del motore. Operano in sinergia con una centralina elettronica che ne controlla apertura e chiusura, in modo sincronizzato con le fasi del motore.
Come funzionano?
- Ricezione del segnale: La centralina dell’impianto GPL invia impulsi elettrici agli iniettori.
- Apertura e iniezione: Gli iniettori si aprono per pochi millisecondi, rilasciando la quantità esatta di gas.
- Chiusura: Si richiudono istantaneamente per evitare sprechi e garantire precisione.
- Ripetizione continua: Questo processo avviene migliaia di volte al minuto durante il funzionamento del motore.
Differenze rispetto agli iniettori benzina
- Gli iniettori GPL gestiscono un carburante gassoso o in alcuni casi liquido, quindi hanno un design differente.
- Operano con pressioni e tempi di apertura diversi.
- Possono essere più soggetti a sporcizia se il gas non è di alta qualità.
Segnali di iniettori GPL difettosi
- Strappi o vuoti durante l’accelerazione.
- Difficoltà nel passaggio da benzina a GPL.
- Minimo instabile.
- Aumento dei consumi di gas.
- Spia motore accesa.
Manutenzione e durata
Gli iniettori GPL possono durare tra i 60.000 e 100.000 km, ma la durata dipende dalla qualità del gas, dall’uso del veicolo e dalla manutenzione. È consigliabile utilizzare additivi specifici e controllare periodicamente lo stato dell’impianto.
Hai dubbi sul funzionamento degli iniettori GPL?
Compila il modulo qui sotto per ricevere una consulenza gratuita e scoprire come migliorare l'efficienza del tuo impianto a gas.