Quando sostituire il filtro gasolio?
La sostituzione va eseguita ogni 30.000 - 40.000 km o secondo quanto indicato nel libretto di uso e manutenzione. Un filtro sporco può causare perdita di potenza, difficoltà di avviamento e aumento dei consumi.
Posizione del filtro gasolio
Nei motori 1.3 Multijet, il filtro gasolio si trova nel vano motore, generalmente sul lato sinistro (lato guida), in un contenitore cilindrico di plastica nera con tubi di alimentazione e ritorno collegati nella parte superiore.
Strumenti necessari
- Nuovo filtro gasolio compatibile
- Chiave a bussola o torx (a seconda del veicolo)
- Guanti protettivi e panni assorbenti
- Contenitore per raccogliere il carburante residuo
- Pompetta per adescamento (se il sistema non è autospurgante)
Procedura passo-passo
- Spegni il motore e aspetta che si raffreddi completamente.
- Apri il cofano e individua il filtro gasolio.
- Scollega i tubi del carburante e l’eventuale connettore del sensore acqua (se presente).
- Rimuovi il coperchio del filtro svitando le viti di fissaggio o il tappo filettato.
- Estrai la cartuccia filtrante e sostituiscila con quella nuova, avendo cura di lubrificare leggermente la guarnizione.
- Richiudi il filtro serrando bene il tappo o il coperchio.
- Ricollega i tubi e i connettori.
- Adescare il sistema pompando manualmente (se presente la pompetta) o accendendo/spegnendo il quadro più volte prima di avviare il motore.
- Avvia il motore e verifica che non ci siano perdite di carburante.
Consigli utili
Assicurati sempre di utilizzare un filtro compatibile con il tuo modello specifico. Dopo la sostituzione, controlla attentamente il funzionamento del motore nei primi chilometri.
Hai Bisogno di un Nuovo Filtro Gasolio per il Tuo 1.3 Multijet?
Richiedi un Preventivo Adesso
Richiedi un Preventivo