Come sostituire il braccio oscillante superiore dell'Alfa Romeo 147
La sostituzione del braccio oscillante superiore sulla tua Alfa Romeo 147 è un'operazione che richiede attenzione e gli strumenti adeguati. Questa guida ti fornirà una panoramica dei passaggi necessari per eseguire la sostituzione in sicurezza.
Strumenti necessari
- Crick e cavalletti per sollevare e sostenere il veicolo in sicurezza.
- Chiavi a cricchetto e bussole di dimensioni 15, 16, 17 e 19 mm.
- Chiavi fisse o a stella delle stesse dimensioni.
- Estrattore per testine e giunti sferici.
- Martello di gomma per evitare danni ai componenti.
- Spray lubrificante (es. WD-40) per facilitare la rimozione dei bulloni arrugginiti.
- Chiave dinamometrica per il corretto serraggio dei bulloni.
- Dadi autobloccanti nuovi delle dimensioni appropriate.
Procedura passo-passo
- Preparazione del veicolo: Parcheggia l'auto su una superficie piana e inserisci il freno a mano. Allenta leggermente i bulloni della ruota anteriore interessata.
- Sollevamento del veicolo: Usa il crick per sollevare la parte anteriore dell'auto e posiziona i cavalletti sotto il telaio per garantire la stabilità. Rimuovi completamente la ruota.
- Rimozione del passaruota: Svitare le viti che fissano il rivestimento del passaruota e rimuoverlo per accedere al braccio oscillante superiore.
- Scollegamento della testina del braccio superiore: Spruzza lubrificante sul dado che fissa la testina del braccio alla sospensione. Usa una chiave da 17 mm per svitare il dado. Applica l'estrattore sulla testina e rimuovila con attenzione.
- Rimozione del bullone di fissaggio del braccio: Svitare il bullone da 19 mm che fissa il braccio oscillante al telaio. Potrebbe essere necessario utilizzare il martello di gomma per facilitare la rimozione del bullone.
- Rimozione del gruppo ammortizzatore: Svitare i dadi superiori che fissano l'ammortizzatore al duomo (parte superiore della sospensione). Abbassa con cautela il gruppo ammortizzatore per liberare spazio per la rimozione del braccio oscillante.
- Rimozione del braccio oscillante: Con il gruppo ammortizzatore spostato, estrai il braccio oscillante superiore dal suo alloggiamento.
- Installazione del nuovo braccio oscillante: Posiziona il nuovo braccio oscillante nell'alloggiamento e allinea i fori di montaggio. Inserisci il bullone di fissaggio e serralo leggermente.
- Rimontaggio del gruppo ammortizzatore: Solleva il gruppo ammortizzatore nella sua posizione originale e fissa i dadi superiori al duomo. Assicurati che sia correttamente allineato.
- Collegamento della testina del braccio: Inserisci la testina del nuovo braccio nella sua sede sulla sospensione. Avvita il dado e serralo utilizzando la chiave dinamometrica alla coppia specificata dal costruttore.
- Rimontaggio del passaruota e della ruota: Reinstalla il rivestimento del passaruota e fissa le viti. Monta la ruota e avvita i bulloni a mano.
- Abbassamento del veicolo: Rimuovi i cavalletti e abbassa l'auto a terra. Usa la chiave dinamometrica per serrare i bulloni della ruota alla coppia consigliata.
Consigli utili
- Durante l'intera procedura, assicurati di lavorare in sicurezza, utilizzando attrezzature adeguate e indossando dispositivi di protezione individuale.
- Se non ti senti sicuro nell'eseguire questa operazione, è consigliabile affidarsi a un professionista qualificato.
- Dopo la sostituzione, potrebbe essere necessario effettuare un allineamento delle ruote per garantire una corretta geometria della sospensione.
Hai Bisogno di Sostituire il Braccio Oscillante della Tua Alfa Romeo 147?
Richiedi un Preventivo Adesso