Come sono le balestre?
Come sono le balestre?

Come sono le balestre?

Le balestre sono componenti meccaniche utilizzate nei sistemi di sospensione di molti veicoli, tra cui camion, furgoni, fuoristrada e mezzi pesanti. La loro struttura e il materiale con cui sono realizzate consentono di assorbire gli urti e distribuire il peso del veicolo in modo uniforme, migliorando la stabilità e la maneggevolezza durante la guida.

Struttura delle balestre

Le balestre sono costituite da una o più lamine di acciaio sovrapposte, unite tra loro da staffe o bulloni. La loro forma e configurazione possono variare in base al tipo di veicolo e al carico da supportare.

Componenti principali di una balestra

  • Lamine di acciaio: Sono le componenti principali della balestra, realizzate in acciaio ad alta resistenza per sopportare carichi elevati e sollecitazioni cicliche.
  • Staffa di fissaggio: Serve a collegare la balestra al telaio del veicolo e a mantenerla saldamente in posizione.
  • Boccole: Sono elementi in gomma o poliuretano che riducono le vibrazioni e migliorano la flessibilità della balestra.
  • Morsetti o bulloni di fissaggio: Servono per unire le lamine e mantenere la forma della balestra sotto carico.
  • Occhielli: Alle estremità della balestra sono presenti fori o occhielli che permettono il fissaggio al telaio tramite bulloni.

Tipologie di balestre

Esistono diverse configurazioni di balestre, progettate per adattarsi a specifiche esigenze di carico e di prestazioni:

1. Balestre semiellittiche

Le balestre semiellittiche sono le più comuni e sono composte da una serie di lamine curve sovrapposte. La loro forma arcuata permette di distribuire il peso uniformemente, garantendo una buona risposta elastica.

Caratteristiche principali:

  • Elevata capacità di carico.
  • Distribuzione uniforme della forza lungo l'asse della balestra.
  • Utilizzate principalmente nei veicoli commerciali e industriali.

2. Balestre paraboliche

Le balestre paraboliche sono costituite da un numero ridotto di lamine, ognuna con uno spessore variabile che segue una curva parabolica. Questo design riduce il peso complessivo e migliora la flessibilità della balestra.

Caratteristiche principali:

  • Maggiore flessibilità e comfort di guida.
  • Minore peso rispetto alle balestre tradizionali.
  • Assorbono meglio gli urti e le vibrazioni.

3. Balestre a balestra singola

Le balestre a singola lama sono costituite da una sola lamina di acciaio curva. Vengono utilizzate nei veicoli leggeri o nei sistemi di sospensione secondari.

Caratteristiche principali:

  • Design semplice e leggero.
  • Capacità di carico limitata.
  • Utilizzate per veicoli leggeri o rimorchi.

4. Balestre a foglia multipla

Le balestre a foglia multipla sono costituite da più lamine di acciaio sovrapposte e fissate insieme da morsetti. Questo tipo di balestra è in grado di sopportare carichi molto elevati.

Caratteristiche principali:

  • Maggiore capacità di carico rispetto alle balestre paraboliche.
  • Maggiore rigidità e resistenza alla fatica.
  • Utilizzate in veicoli industriali, camion e autobus.

Materiali utilizzati per le balestre

Le balestre sono realizzate con acciai ad alta resistenza, trattati termicamente per garantire la massima elasticità e resistenza alla fatica. I materiali più utilizzati sono:

  • Acciaio al carbonio (SAE 5160): Elevata resistenza alla trazione e buona elasticità.
  • Acciaio al silicio-manganese (SAE 9254): Ottima resistenza alla fatica e alla corrosione.
  • Acciaio al cromo-vanadio (SAE 6150): Maggiore tenacità e resistenza all'usura.

Funzionamento delle balestre

Quando il veicolo è in movimento, le balestre assorbono gli urti e le vibrazioni causate dalle irregolarità della strada. La loro curvatura permette di distribuire uniformemente il peso e di mantenere la stabilità del veicolo. Durante la compressione, le lamine si flettono e immagazzinano energia elastica, che viene rilasciata per riportare il veicolo alla posizione originale.

Vantaggi delle balestre

  • Elevata capacità di carico.
  • Resistenza alla fatica e alla corrosione.
  • Semplicità di installazione e manutenzione.
  • Ottima durata nel tempo anche in condizioni estreme.

Conclusione

Le balestre sono progettate per garantire una sospensione affidabile e resistente, in grado di supportare carichi elevati e di mantenere la stabilità del veicolo anche su terreni difficili. La loro configurazione, i materiali utilizzati e la qualità costruttiva sono fondamentali per garantire prestazioni di lunga durata e una guida confortevole.

Hai bisogno di nuove balestre per il tuo veicolo?

Richiedi un preventivo personalizzato ora

Richiedi un Preventivo
Balestre

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828