Come sono fatte le balestre?
Le balestre sono armi da tiro composte da vari elementi che lavorano insieme per scagliare una freccia o un dardo con forza e precisione. La costruzione di una balestra può variare in base al tipo e all'uso previsto, ma le componenti principali rimangono simili.
1. Corpo (Stock o Fusto)
Il corpo della balestra è la struttura principale che sostiene tutti gli altri componenti. Di solito è realizzato in:
- Legno – Utilizzato per le balestre tradizionali per la sua resistenza e flessibilità.
- Alluminio – Leggero e resistente alla corrosione, ideale per le balestre moderne.
- Fibra di carbonio – Materiale leggero e molto resistente, utilizzato per le balestre di fascia alta.
2. Arco (Prodotto in un unico pezzo o a segmenti)
L'arco è la parte che immagazzina l'energia elastica necessaria per il tiro. È realizzato in:
- Fibra di vetro – Materiale molto flessibile e resistente alla trazione.
- Acciaio – Utilizzato in alcune balestre tradizionali per la sua resistenza.
- Carbonio – Materiale leggero e molto resistente, utilizzato per massimizzare la potenza senza appesantire la struttura.
3. Corda
La corda è la parte che trasferisce l'energia dagli arti alla freccia. È spesso realizzata in:
- Kevlar – Materiale resistente e durevole.
- Dyneema – Fibra sintetica leggera e molto resistente.
- Dacron – Materiale elastico e resistente all'umidità, ideale per le balestre tradizionali.
4. Scatto (Trigger)
Il meccanismo di scatto è fondamentale per garantire un rilascio preciso della corda. È composto da una leva e da un sistema di blocco che trattiene la corda in posizione fino al momento dello scatto. Nei modelli moderni, il sistema di scatto è progettato per minimizzare il rischio di rilascio accidentale.
5. Guida della freccia (Rail)
La guida è una scanalatura situata lungo il corpo della balestra, dove viene posizionata la freccia. La guida assicura che la freccia rimanga allineata durante il tiro, aumentando la precisione.
6. Arti (Limbs)
Gli arti della balestra sono le parti che accumulano l'energia elastica necessaria per il tiro. Possono essere:
- Ricurvi – Tipici delle balestre tradizionali.
- Compound – Utilizzati nelle balestre moderne con un sistema di carrucole per aumentare la potenza e ridurre lo sforzo.
7. Calcio
Il calcio è la parte posteriore della balestra, utilizzato per appoggiare l'arma sulla spalla e migliorare la stabilità e la mira. È spesso regolabile per adattarsi alle dimensioni dell'utente.
8. Accessori (Ottiche e Stabilizzatori)
Le balestre moderne sono spesso dotate di:
- Mirini telescopici – Per aumentare la precisione a lunga distanza.
- Stabilizzatori – Per ridurre le vibrazioni e migliorare la stabilità durante il tiro.
- Faretra – Per trasportare comodamente le frecce.
9. Sistemi di Sicurezza
Le balestre moderne sono dotate di sistemi di sicurezza che impediscono il rilascio accidentale della corda, tra cui:
- Blocco anti-dry fire – Evita il rilascio della corda senza una freccia in posizione.
- Leva di sicurezza – Per bloccare il meccanismo di scatto finché la balestra non è pronta al tiro.
Vuoi Acquistare una Balestra di Qualità?
Richiedi un Preventivo Personalizzato Ora
Richiedi un Preventivo