Come si smonta il filtro abitacolo?
Il filtro abitacolo è un componente fondamentale del sistema di ventilazione dell’auto. Smontarlo correttamente permette di sostituirlo con uno nuovo e mantenere pulita l’aria all’interno dell’abitacolo. Vediamo come farlo in pochi semplici passaggi.
1. Individua la posizione del filtro
La posizione varia in base al modello dell’auto, ma generalmente si trova in uno dei seguenti punti:
- Dietro il vano portaoggetti lato passeggero
- Sotto la plancia lato passeggero
- Nel vano motore, alla base del parabrezza (lato passeggero)
2. Rimuovi gli elementi di copertura
- Apri o rimuovi il cassetto portaoggetti, oppure smonta il pannello sotto la plancia.
- Se il filtro si trova nel vano motore, solleva la griglia parapioggia e rimuovi eventuali guarnizioni in gomma.
3. Smonta il filtro
- Individua lo sportellino o il coperchio che protegge il filtro abitacolo.
- Rimuovi le viti o sgancia le clip che lo fissano.
- Estrai il filtro con delicatezza, evitando di scuoterlo per non rilasciare la polvere accumulata.
4. Pulizia e sostituzione
Una volta rimosso il vecchio filtro:
- Pulisci il vano con un panno asciutto o un aspiratore portatile.
- Inserisci il nuovo filtro, rispettando la direzione del flusso d’aria (indicata da frecce sul filtro stesso).
5. Rimontaggio
- Riposiziona lo sportellino o la copertura.
- Rimonta il cassetto portaoggetti, il pannello o la griglia parapioggia.
Quando va smontato?
Ogni 15.000-20.000 km o una volta all’anno. In zone urbane o polverose, anche più frequentemente per garantire il massimo comfort e protezione.
Devi Cambiare il Filtro Abitacolo della Tua Auto?
Richiedi Subito un Preventivo Gratuito e Personalizzato per il Ricambio
Richiedi un Preventivo