Come si rompono gli iniettori?
Gli iniettori sono componenti di precisione del motore che, se danneggiati, possono causare seri problemi di funzionamento. La loro rottura è spesso legata a fattori esterni o a una manutenzione trascurata.
Cause principali della rottura degli iniettori
- Carburante sporco o contaminato: presenza di acqua, impurità o alghe può ostruire o corrodere gli iniettori
- Filtro del carburante usurato: non blocca i residui, che finiscono negli iniettori
- Pressione errata nel sistema: sovrappressione o depressione anomala danneggiano gli ugelli
- Comandi elettrici difettosi: problemi alla centralina o ai cablaggi causano apertura/chiusura errata
- Usura meccanica: dopo molti chilometri, gli iniettori possono semplicemente deteriorarsi
Segnali di iniettori danneggiati
- Difficoltà di avviamento
- Minimo irregolare
- Fumo nero o bianco allo scarico
- Consumi elevati
- Perdita di potenza o motore che “strappa”
Come prevenire la rottura
- Usare carburante di buona qualità
- Cambiare regolarmente il filtro carburante
- Utilizzare periodicamente additivi pulitori
- Eseguire tagliandi regolari e diagnosi elettroniche
Intervento in caso di guasto
Se un iniettore è danneggiato, le opzioni sono:
- Pulizia professionale, se ancora recuperabile
- Sostituzione, se completamente guasto
- Codifica del nuovo iniettore nella centralina (nei modelli più recenti)
Sospetti un Guasto agli Iniettori?
Richiedi un Preventivo per la Diagnosi o la Sostituzione degli Iniettori
Richiedi un Preventivo