Come si puliscono gli iniettori della macchina diesel?
La pulizia degli iniettori Diesel è un’operazione fondamentale per mantenere il motore efficiente, evitare cali di potenza e ridurre consumi e fumosità allo scarico. Esistono diversi metodi per effettuare questa manutenzione, sia in autonomia che tramite officine specializzate.
1. Pulizia con additivi nel serbatoio
È il metodo più semplice e preventivo. Consiste nell’aggiungere un additivo specifico per iniettori Diesel nel pieno di carburante.
- Costo: 10 - 25 €;
- Pro: facile da usare, aiuta a mantenere puliti gli iniettori nel tempo;
- Contro: non risolve problemi gravi o ostruzioni marcate.
2. Pulizia con attrezzatura professionale (senza smontaggio)
In officina si può eseguire la pulizia degli iniettori collegando un apparecchio al sistema di alimentazione. Il motore viene alimentato con un liquido detergente ad alta efficacia.
- Costo: 60 - 120 €;
- Pro: più efficace degli additivi, indicato in caso di prestazioni calanti;
- Contro: non adatto se l’iniettore è completamente bloccato.
3. Pulizia a banco con ultrasuoni (con smontaggio)
È il metodo più approfondito. Gli iniettori vengono rimossi e puliti singolarmente in una vasca a ultrasuoni, dove le vibrazioni rimuovono incrostazioni e depositi di carbonio.
- Costo: 100 - 200 € per 4 iniettori;
- Pro: pulizia completa, verifica della portata e della tenuta;
- Contro: tempi più lunghi e costi maggiori.
4. Quando pulire gli iniettori Diesel?
La pulizia è consigliata ogni 80.000 - 120.000 km o prima se compaiono i seguenti sintomi:
- Fumo nero dallo scarico;
- Perdita di potenza o accelerazione lenta;
- Minimo irregolare o vibrazioni anomale;
- Spia motore accesa;
- Difficoltà di avviamento.
Consiglio finale
Per un risultato efficace e sicuro, soprattutto in caso di problemi evidenti, è preferibile affidarsi a un meccanico specializzato. Una pulizia ben eseguita può evitare la costosa sostituzione degli iniettori.
Hai bisogno di pulire gli iniettori Diesel della tua auto?
Compila il modulo qui sotto per ricevere un preventivo personalizzato o prenotare un intervento in officina.