Come si puliscono gli iniettori del gas?
Come si puliscono gli iniettori del gas?

Come si puliscono gli iniettori del gas?

Gli iniettori del gas (GPL o metano) sono componenti fondamentali per il corretto funzionamento del motore. Con il tempo possono accumulare residui che compromettono la nebulizzazione del carburante. La pulizia regolare è essenziale per mantenere efficienza e prestazioni.

1. Pulizia con additivi specifici

Alcuni impianti GPL/metano permettono l'uso di additivi lubrificanti e pulitori, da aggiungere nel riduttore o nell'alimentazione gas. Questi additivi aiutano a sciogliere i residui e mantenere pulito l'impianto.

2. Pulizia tramite diagnosi elettronica

Alcuni problemi di funzionamento degli iniettori gas possono essere risolti effettuando una calibrazione o una pulizia elettronica tramite software dedicati, disponibili presso officine specializzate in impianti a gas.

3. Pulizia manuale con smontaggio

In caso di blocco meccanico o sporco ostinato, è necessario smontare gli iniettori e pulirli manualmente con prodotti specifici o ultrasuoni. Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico esperto.

4. Quando fare la pulizia

  • Ogni 30.000 - 50.000 km
  • Se si notano irregolarità nell’erogazione del gas
  • In caso di spia motore accesa o difficoltà nel passaggio benzina/GPL

Hai bisogno di pulire gli iniettori del tuo impianto a gas?

Compila il modulo qui sotto per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata da un esperto del settore.

Iniettori

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828