Come si fa a pulire iniettori della benzina?
La pulizia degli iniettori della benzina è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali del motore, ridurre i consumi e prolungare la vita dell'auto. Vediamo insieme come farlo in modo efficace.
1. Pulizia con additivi per carburante
Il metodo più semplice e accessibile consiste nell'utilizzare un additivo pulitore da aggiungere al serbatoio. Questo prodotto, miscelato con la benzina, pulisce gli iniettori mentre il motore è in funzione. È ideale come manutenzione preventiva periodica.
2. Pulizia manuale o professionale
In caso di iniettori particolarmente sporchi o intasati, può essere necessario rimuoverli e pulirli manualmente o con l'ausilio di apparecchiature specifiche. Questo tipo di intervento è solitamente effettuato in officina.
3. Quando farla?
Si consiglia di effettuare la pulizia ogni 15.000-30.000 km, oppure quando si notano sintomi come difficoltà di accensione, perdita di potenza o aumento dei consumi.
4. Consigli utili
- Utilizza carburanti di buona qualità.
- Evita di viaggiare spesso con il serbatoio quasi vuoto.
- Inserisci la pulizia degli iniettori nella manutenzione periodica.
Hai bisogno di assistenza per la manutenzione della tua auto?
Compila il modulo qui sotto e un esperto ti ricontatterà al più presto.