Come si controllano gli iniettori Diesel?
Come si controllano gli iniettori Diesel?

Come si controllano gli iniettori Diesel?

Il controllo degli iniettori Diesel è una procedura essenziale per diagnosticare problemi di alimentazione, perdita di potenza o difficoltà di avviamento. Gli iniettori sono responsabili dell’iniezione precisa del carburante ad alta pressione, e un loro malfunzionamento può compromettere gravemente le prestazioni del motore.

1. Sintomi di iniettori Diesel difettosi

Prima di eseguire controlli tecnici, è importante riconoscere i segnali tipici di un possibile guasto:

  • Avviamento difficile o mancato;
  • Fumo eccessivo allo scarico (bianco o nero);
  • Perdita di potenza e accelerazione irregolare;
  • Consumi anomali di carburante;
  • Spia motore accesa.

2. Controllo con diagnostica elettronica

Il primo passo è collegare uno strumento di diagnosi (OBD) alla centralina dell’auto. Questo permette di:

  • Verificare eventuali errori registrati sugli iniettori;
  • Analizzare i valori di correzione degli iniettori (parametri di bilanciamento);
  • Identificare iniettori che lavorano fuori range.

3. Test di ritorno del gasolio (test di portata inversa)

È uno dei test più utilizzati in officina. Consiste nel collegare dei tubi trasparenti agli iniettori per misurare quanto carburante ciascuno restituisce al serbatoio. Differenze marcate indicano iniettori usurati o difettosi.

4. Prova su banco specifico

In caso di dubbio, gli iniettori possono essere smontati e testati su un banco di prova. Questa attrezzatura simula le condizioni di lavoro reali e misura la precisione dell'iniezione, la tenuta e la nebulizzazione.

  • Pro: diagnostica estremamente accurata;
  • Contro: richiede smontaggio e competenze tecniche, ha un costo (40-80 € a iniettore).

5. Verifica visiva e controllo perdite

Controlla anche la tenuta esterna degli iniettori: perdite di gasolio, fuliggine attorno alla base o odore di combustibile sono segni evidenti di problemi.

Quando far controllare gli iniettori Diesel

Si consiglia una verifica ogni 100.000 - 150.000 km o in presenza dei sintomi sopra descritti. Una diagnosi precoce può evitare danni a turbina, valvole o filtro antiparticolato.

Vuoi controllare gli iniettori Diesel della tua auto?

Compila il modulo qui sotto per ricevere un controllo professionale e un preventivo da un’officina specializzata.

Iniettori

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828