Come si chiama il faro posteriore della macchina?
Il faro posteriore della macchina è comunemente chiamato fanale posteriore o gruppo ottico posteriore. Questi fanali hanno il compito di segnalare la presenza del veicolo agli altri utenti della strada, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, e includono diverse funzioni integrate.
Componenti del fanale posteriore
- Luci di posizione: Sono le luci sempre accese quando si guida di notte o in condizioni di scarsa visibilità.
- Luci di stop: Si accendono quando si preme il freno, avvertendo i veicoli dietro di una frenata imminente.
- Luci di retromarcia: Si accendono quando il veicolo è in retromarcia, segnalando il movimento all'indietro.
- Indicatori di direzione (frecce): Segnalano l'intenzione di svolta a destra o a sinistra.
- Catadiottri: Riflettono la luce e migliorano la visibilità del veicolo durante la notte.
Quando sostituire un fanale posteriore?
I fanali posteriori devono essere sostituiti se una delle luci smette di funzionare, se la plastica esterna è danneggiata o se la luce appare meno intensa rispetto al solito.
Trova il Fanale Posteriore Perfetto per la Tua Auto
Richiedi un Preventivo Ora
Richiedi un PreventivoGuarda il video per maggiori dettagli
Per vedere come funzionano i fanali posteriori di un'auto, guarda questo video su YouTube: