Come si chiama il faro posteriore? Nome e funzione
Il faro posteriore di un veicolo viene comunemente chiamato fanale posteriore o gruppo ottico posteriore. Il fanale posteriore ha il compito di segnalare la presenza del veicolo durante la guida notturna o in condizioni di scarsa visibilità e comprende luci di posizione, luci di stop, frecce e, in alcuni casi, luci di retromarcia.
Tipi di fari posteriori
- Fanali a LED: Sempre più diffusi nei veicoli moderni, offrono una maggiore durata e un'illuminazione più intensa rispetto ai fari alogeni.
- Fanali alogeni: Sono stati lo standard per molti anni e sono generalmente più economici da sostituire rispetto ai fari a LED.
- Fanali Xenon: Utilizzati raramente nei fari posteriori, offrono una luce più brillante e una maggiore efficienza.
Quando sostituire un fanale posteriore?
Un fanale posteriore deve essere sostituito se si nota una riduzione della luminosità, se una delle luci non funziona più correttamente o se la plastica protettiva è danneggiata o opacizzata.
Trova il Fanale Posteriore Perfetto per la Tua Auto
Richiedi un Preventivo Ora
Richiedi un PreventivoGuarda il video per maggiori dettagli
Per vedere come funziona il fanale posteriore, puoi guardare questo video su YouTube: