Come si cambiano le balestre?
Le balestre sono componenti fondamentali del sistema di sospensione di un veicolo, utilizzate per assorbire gli urti e distribuire il peso in modo uniforme sulle ruote. Quando le balestre sono usurate o danneggiate, è importante sostituirle per mantenere la stabilità, la capacità di carico e il comfort di guida.
Quando è necessario cambiare le balestre?
Ecco alcuni segnali che indicano la necessità di sostituire le balestre:
- Abbassamento del veicolo: Se il veicolo appare abbassato su uno o entrambi i lati.
- Rumori metallici o cigolii: Se senti rumori provenienti dalla parte posteriore o anteriore durante la guida.
- Oscillazioni e instabilità: Se il veicolo risulta instabile in curva o su strade dissestate.
- Rottura visibile: Se una o più lamine della balestra sono piegate, spezzate o corrose.
- Vibrazioni eccessive: Se le sospensioni non riescono più ad assorbire correttamente gli urti.
Strumenti necessari per la sostituzione delle balestre
- Cric e cavalletti di sicurezza: Per sollevare e mantenere stabile il veicolo.
- Chiavi a cricchetto e bussole: Per rimuovere i bulloni di fissaggio.
- Martello di gomma: Per aiutare a sbloccare le parti incastrate.
- Spray lubrificante (WD-40): Per facilitare la rimozione dei bulloni arrugginiti.
- Pinze e leva: Per facilitare la rimozione delle staffe di fissaggio.
- Bulloni e boccole nuovi: Se previsto dal kit di sostituzione.
- Guanti protettivi e occhiali di sicurezza: Per lavorare in sicurezza.
Passaggi per cambiare le balestre
-
Preparazione del veicolo:
- Parcheggia il veicolo su una superficie piana.
- Inserisci il freno a mano e posiziona dei cunei alle ruote anteriori per evitare movimenti accidentali.
-
Sollevare il veicolo:
- Utilizza un cric per sollevare il veicolo fino a quando le ruote posteriori (o anteriori) non toccano più il terreno.
- Posiziona dei cavalletti di sicurezza sotto il telaio per mantenere stabile il veicolo.
-
Rimuovere le ruote:
- Svita i dadi delle ruote e rimuovile per accedere facilmente alle balestre.
-
Lubrificare i bulloni di fissaggio:
- Applica uno spray lubrificante (WD-40) sui bulloni e lascia agire per alcuni minuti.
- Questo aiuterà a sbloccare eventuali bulloni arrugginiti o bloccati.
-
Rimuovere le vecchie balestre:
- Allenta e rimuovi prima i bulloni di fissaggio alle estremità della balestra (collegati al telaio).
- Allenta successivamente i bulloni che collegano la balestra all'assale.
- Se le balestre sono fissate con staffe o morsetti, utilizza una chiave a cricchetto per rimuoverli.
- Se le balestre sono incastrate, usa un martello di gomma o una leva per facilitarne la rimozione.
-
Installare le nuove balestre:
- Posiziona la nuova balestra nella stessa posizione di quella rimossa.
- Inserisci prima i bulloni alle estremità della balestra.
- Fissa la balestra all'assale utilizzando i nuovi bulloni o quelli originali se ancora in buone condizioni.
- Stringi i bulloni gradualmente e uniformemente per evitare tensioni non corrette.
-
Verificare l'allineamento:
- Controlla che la balestra sia posizionata correttamente e che non ci siano giochi o movimenti anomali.
- Stringi nuovamente i bulloni per assicurarti che tutto sia ben fissato.
-
Rimontare le ruote:
- Rimonta le ruote e stringi i dadi.
-
Abbassare il veicolo:
- Rimuovi i cavalletti di sicurezza e abbassa lentamente il veicolo con il cric.
-
Test su strada:
- Fai un giro di prova per verificare che le nuove balestre funzionino correttamente.
- Ascolta eventuali rumori anomali e controlla che la guida sia stabile e confortevole.
Consigli per una sostituzione efficace
- Sostituisci entrambe le balestre posteriori o anteriori contemporaneamente per mantenere la simmetria e la stabilità del veicolo.
- Lubrifica le nuove balestre con grasso al litio o grafitato per prevenire cigolii e corrosione.
- Verifica la convergenza e l'angolo delle ruote dopo la sostituzione per evitare problemi di allineamento.
- Non riutilizzare bulloni o boccole usurati: Sostituiscili con componenti nuovi per garantire la massima sicurezza.
Hai bisogno di nuove balestre per il tuo veicolo?
Richiedi un preventivo personalizzato ora
Richiedi un Preventivo