Come rialzare le balestre?
Come rialzare le balestre?

Come rialzare le balestre?

Rialzare le balestre è una modifica utile per migliorare la capacità di carico del veicolo, aumentare l'altezza da terra e ottenere una maggiore stabilità su terreni accidentati. Questa operazione è particolarmente comune nei fuoristrada, nei veicoli commerciali e nei camper, dove è necessario affrontare carichi pesanti e superfici sconnesse.

Perché rialzare le balestre?

Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler rialzare le balestre del tuo veicolo:

  • Aumento della capacità di carico: Rialzare le balestre permette di sostenere meglio carichi pesanti, riducendo l'usura degli altri componenti della sospensione.
  • Miglioramento dell'altezza da terra: Maggiore altezza da terra consente di affrontare meglio terreni accidentati o irregolari.
  • Maggiore stabilità e controllo: Un rialzamento adeguato permette di migliorare la distribuzione del peso, aumentando la stabilità del veicolo durante la guida.
  • Miglioramento dell'estetica: Alcuni automobilisti scelgono di rialzare le balestre per dare al veicolo un aspetto più robusto e sportivo.

Metodi per rialzare le balestre

Ci sono diverse tecniche per rialzare le balestre, a seconda del tipo di veicolo e del risultato desiderato:

  • Aggiunta di fogli alle balestre: L'aggiunta di uno o più fogli alle balestre aumenta la rigidità e l'altezza complessiva della sospensione.
  • Installazione di blocchi di rialzo: I blocchi di rialzo vengono posizionati tra l'assale e le balestre, aumentando la distanza dal terreno.
  • Centinatura delle balestre: La centinatura consiste nel modificare la curvatura delle balestre, aumentando l'altezza complessiva e migliorando la capacità di carico.
  • Installazione di balestre rinforzate: Le balestre rinforzate offrono una maggiore capacità di carico e rialzano automaticamente il veicolo grazie alla loro struttura più robusta.

Passaggi per rialzare le balestre

  1. Preparazione: Parcheggia il veicolo su una superficie piana, inserisci il freno a mano e utilizza dei cunei per bloccare le ruote.
  2. Sollevamento del veicolo: Usa un cric per sollevare il veicolo e posiziona dei cavalletti di sicurezza per mantenerlo stabile.
  3. Rimozione delle balestre: Svitare i bulloni che fissano le balestre al telaio e all'assale.
  4. Installazione del metodo di rialzo:
    • Se utilizzi blocchi di rialzo, posizionali tra l'assale e le balestre e fissa saldamente con nuovi bulloni di alta qualità.
    • Se aggiungi fogli alle balestre, assicurati di installare le nuove lamine in modo uniforme per evitare squilibri.
    • Se centini le balestre, verifica che la curvatura sia uniforme prima di reinstallarle.
  5. Rimontaggio: Una volta installati i componenti di rialzo, rimonta le balestre al telaio e stringi i bulloni di fissaggio.
  6. Verifica dell'assetto: Controlla che l'altezza del veicolo sia uniforme e che non ci siano squilibri tra le ruote anteriori e posteriori.
  7. Test su strada: Effettua una prova su strada per verificare la stabilità, il comfort e la risposta delle sospensioni dopo la modifica.

Vantaggi di rialzare le balestre

  • Migliore capacità di carico.
  • Maggiore altezza da terra per affrontare terreni accidentati.
  • Guida più stabile e sicura.
  • Maggiore protezione del sottoscocca.
  • Miglioramento dell'estetica del veicolo.

Svantaggi e rischi

  • Aumento del baricentro: Un rialzo eccessivo potrebbe compromettere la stabilità del veicolo in curva.
  • Maggiore usura degli pneumatici: Rialzare il veicolo può modificare la geometria delle ruote, aumentando l'usura degli pneumatici.
  • Rigidità della guida: Se il rialzo è eccessivo, la guida potrebbe diventare più rigida e meno confortevole.
  • Possibili problemi di allineamento: Dopo il rialzo, è consigliabile effettuare un controllo dell'allineamento delle ruote.

Consigli per un rialzo efficace

  • Evita di esagerare con l'altezza del rialzo per non compromettere la stabilità del veicolo.
  • Utilizza solo componenti di alta qualità per evitare rotture o malfunzionamenti.
  • Se non hai esperienza, rivolgiti a un'officina specializzata per evitare errori di installazione.
  • Effettua un controllo dell'allineamento e della geometria del veicolo dopo il rialzo.

Hai bisogno di un kit per rialzare le balestre del tuo veicolo?

Richiedi un preventivo personalizzato ora

Richiedi un Preventivo
Balestre

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828