Come pulire iniettori sporchi?
Come pulire iniettori sporchi?

Come pulire iniettori sporchi?

Gli iniettori sporchi possono causare una serie di problemi al motore, tra cui perdita di potenza, aumento dei consumi, difficoltà di avviamento e funzionamento irregolare. Una pulizia efficace può ripristinare la loro efficienza e prevenire costose riparazioni.

Segnali di iniettori sporchi

  • Accensione della spia motore
  • Perdita di potenza
  • Consumo eccessivo di carburante
  • Fumo allo scarico
  • Minimo instabile

Metodi per pulire gli iniettori

  • Additivi nel serbatoio: semplici da usare, si versano nel serbatoio prima del rifornimento. Agiscono sciogliendo i residui durante la combustione.
  • Kit di pulizia a pressione: si collegano direttamente al sistema di alimentazione e iniettano un detergente specifico bypassando il carburante.
  • Pulizia professionale: eseguita in officina con strumenti e solventi ad alta efficacia, a volte senza smontaggio.
  • Pulizia a ultrasuoni: richiede lo smontaggio degli iniettori e l'immersione in una vasca a ultrasuoni per eliminare ogni impurità interna.

Frequenza consigliata

È consigliabile pulire gli iniettori ogni 30.000 - 50.000 km, o più spesso in caso di utilizzo di carburante di bassa qualità o guida urbana frequente.

Costi indicativi

  • Additivi: 10 - 25 euro
  • Pulizia con kit professionali: 50 - 100 euro
  • Pulizia a ultrasuoni: 100 - 200 euro

Hai bisogno di pulire gli iniettori del tuo veicolo?

Compila il modulo qui sotto per ricevere un preventivo gratuito o una consulenza personalizzata su come intervenire in modo efficace.

Iniettori

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828