Come pulire iniettori con additivo?
La pulizia degli iniettori tramite additivi è una soluzione semplice ed efficace per mantenere l'efficienza del motore. Vediamo come utilizzare correttamente questi prodotti per ottenere i migliori risultati.
Scelta dell'additivo giusto
Esistono additivi specifici per diversi tipi di carburante:
- Additivi per motori benzina: Aiutano a rimuovere i depositi di carbonio e migliorano la combustione.
- Additivi per motori diesel: Rimuovono incrostazioni, proteggono il sistema di alimentazione e migliorano la lubrificazione.
- Additivi per impianti GPL: Mantengono puliti gli iniettori e prevengono l'usura precoce.
Procedura per pulire gli iniettori con additivo
Per effettuare correttamente la pulizia:
- Versare l'intero contenuto dell'additivo nel serbatoio quasi vuoto.
- Subito dopo, effettuare un pieno di carburante.
- Guidare normalmente per permettere al prodotto di agire su tutto il sistema di alimentazione.
- Ripetere il trattamento ogni 5.000 - 10.000 km o secondo le indicazioni del produttore.
Vantaggi della pulizia con additivo
Utilizzare regolarmente additivi pulitori offre numerosi benefici:
- Migliore efficienza del motore.
- Minori consumi di carburante.
- Riduzione delle emissioni nocive.
- Prolungamento della vita degli iniettori e delle componenti del motore.
Scopri l'additivo ideale per la tua auto!
Compila il modulo qui sotto per ricevere consigli personalizzati sui migliori additivi per la pulizia degli iniettori del tuo veicolo!