Come pulire il filtro del purificatore d'aria Philips?
Il purificatore d'aria Philips è progettato per migliorare la qualità dell'aria negli ambienti interni. Per mantenere elevate le prestazioni, è importante pulire regolarmente il filtro.
Tipologie di filtro nei purificatori Philips
- Filtro HEPA: Trattiene particelle fini come polvere, polline e allergeni.
- Filtro a carbone attivo: Elimina odori e gas nocivi.
- Prefiltro: Cattura particelle di polvere più grandi e capelli.
Passaggi per pulire il filtro
- Spegnere e scollegare il purificatore: Assicurati che l'apparecchio sia spento e scollegato dalla presa di corrente.
- Rimuovere il coperchio: Apri il pannello frontale o posteriore per accedere ai filtri.
- Estrarre il filtro: Rimuovi delicatamente il filtro HEPA e quello a carbone attivo.
-
Pulire il prefiltro:
- Usa un aspirapolvere a bassa potenza per rimuovere polvere e detriti.
- Pulisci con un panno umido se necessario.
-
Pulire il filtro HEPA:
- Non lavare il filtro HEPA con acqua!
- Utilizza un aspirapolvere a bassa potenza per rimuovere la polvere accumulata.
-
Pulire il filtro a carbone attivo:
- Non lavare con acqua.
- Sostituiscilo se è saturo o emana cattivi odori.
- Rimontaggio: Reinserisci i filtri asciutti e rimetti a posto il coperchio.
- Accensione: Collega il purificatore e riaccendilo.
Quando pulire o sostituire il filtro
Per mantenere le prestazioni del purificatore, segui le seguenti raccomandazioni:
- Prefiltro: Pulire ogni 2-4 settimane.
- Filtro HEPA: Sostituire ogni 12 mesi (o quando indicato dal dispositivo).
- Filtro a carbone attivo: Sostituire ogni 6-12 mesi.
Hai Bisogno di un Nuovo Filtro per il tuo Purificatore Philips?
Richiedi un Preventivo Adesso
Richiedi un Preventivo